Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
#132252 05/02/2014 17:32
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
OP Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
la stampa 1 02 2014

Magari le percentuali della frase che chiude l'articolo non sono esattissime ma, dopo decenni, forse si inizia ad ammettere l'amara e triste realtà.




Iscritto: Nov 2005
Posts: 95
P
Member
Offline
Member
P
Iscritto: Nov 2005
Posts: 95
"Nel 10% dei casi, il geologo se ne lava le mani perché non ha la schiena dritta e sa che se si mette di traverso non riceverà più incarichi». "

Io trovo estremamente grave che il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi debba esprimersi pubblicamente in questo modo.
Il messaggio che arriva a tutti è ovviamente, che ci sono geologi che che pur di lavorare farebbero lavori a 100 euro e ovviamente lavori di qualità pessima e permettono anche di realizzare opere dove non si può fare nulla. Questo lo sanno gli ingegneri che commissionano gli studi geologici ma purtroppo lo sanno anche le Amministrazioni pubbliche che da tempo, per mancanza di finanziamenti cercano geologi "economici" a danno di chi lavora con professionalità.

"I panni sporchi si lavano in famiglia" ! ritengo che il consiglio nazionale e gli ordini regionali (e non voglio entrare nella discussione sulla necessità di avere un consiglio e un ordine regionale)debbano fare di tutto affinchè i geologi (e non il 10% così come dice de Paola, ma sono molto di più) siano maggiormente sensibilizzati a comportamente deontologicamente corretti, bisogna ripristinare il tariffario, solo in questo modo possiamo farci valere come categoria evitando gli accattoni di quattro soldi.
Iniziamo a denunciare i colleghi che inventano le indagini per poter prendere il lavoro a 300 euro.
Il problema è che anche molti colleghi facenti parte di ordini reigonali e consiglio nazionale spesso predicano bene e razzolano male e sono anche loro che chiedono compensi irrisori a danno di chi a questo lavoro ci crede ancora perchè ha passione e interesse.

pgeo #132266 06/02/2014 16:07
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
OP Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Pgeo, scusa ma:

1) E' GRAZIANO che parla... non de PAola! confused
2) cosa centra il discorso dei 100 euro... che tra l'altro non è specifico solo della nostra professione, ma investe tutte le professioni tecniche? A margine: "gli ingegneri" non "commissionano"; siamo Noi che accettiamo che facciano da intermediario tra Committente e Noi.
3) sono daccordissimo al richiamo ad una maggiore etica professionale, ma essa NON la ottieni con il Tariffario (parlo per esperienza, la situazione era la stessa anche prima). Il controllo sulle indagini (ma anche sugli elaborati, a distanza ormai di 5 anni dalle NTC08 si leggono ancora certe cose...ma da tutti i tecnici, eh!) dovrebbero farlo gli Enti preposti.
E conosco colleghi, e Ing. e Arch. e Geom., che quando vengono "pizzicati" dal GC per macroscopiche carenze progettuali... apriti cielo! non vorrei mai essere nei panni di quei funzionari del GC, e delle loro famiglie!!

A me ha colpito sopratutto la prima parte della frase, cioè:

"Nove volte su dieci - dice amaro Graziano - ci interpellano a decisione presa: non per dire se l’opera si può fare, come vuole la legge, ma per mettere chi ha deciso nelle condizioni di farla senza intoppi"


Questa è una VERITA' che nessuno mai (che io ricordi) ha avuto il coraggio di dire prima, pubblicamente!!

E non centrano i panni sporchi (che tra l'altro ci sono ovunque)!
La tua frase "Iniziamo a denunciare i colleghi che inventano le indagini per poter prendere il lavoro a 300 euro" avrei potuto scriverla io, te lo assicuro... solo che, ahimè non serve a niente.
frown

La spirale "viziosa", a parer mio, e in regime "giusto" di libertà di mercato, si può rompere solo con maggiori controlli obbligatori da parte di GEOLOGI negli Enti; se ci fossero, non passerebbero le indagini inventate e manco le relazioni fatte un tanto al chilo... e dovendo produrre con maggiore qualità credo che chiunque non sia disponibile a svendere, o no?!

E' su questo punto secondo me che i nostri rappresentanti dovrebbero finalmente leggittimare la loro stessa esistenza istituzionale.

Tornando all'articolo linkato, se si riuscisse a legare sempre più la nostra professionalità alla sicurezza territoriale delle Comunità, forse anche il nostro status sociale aumenterebbe, in tutti i sensi...

Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
hai ragione ma questo è il risultato della lottizzazione "sistematica" scientificamente applicate anche alla distribuzione della carta igienica. la preparazione e l'entusiasmo nel fare il proprio lavoro sono un optrional con il rischio di avere colleghi rompicoglioni

Ultima modifica di michelec; 07/02/2014 08:08.

michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Jul 2005
Posts: 692
G
Member
Offline
Member
G
Iscritto: Jul 2005
Posts: 692
poco da dire..... accidenti accidenti accidenti

Iscritto: Jan 2010
Posts: 350
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jan 2010
Posts: 350
era ora


Andrea Evangelista
Geologo

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.012s Queries: 27 (0.005s) Memory: 2.9531 MB (Peak: 3.2550 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 12:47:09 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS