Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
OP Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Ma è lecito che un Sindaco, di un Comune siciliano, nomini, a titolo gratuito peraltro, come Esperto per il dissesto idrogeologico, un geometra??

Con tutto il rispetto per i geometri, e per il tizio in questione, lecito o meno, non so a Voi ma a me girano vorticosamente...

Ultima modifica di wolframite; 15/09/2014 13:46.
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
P
Member
***
Offline
Member
***
P
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
...potrei suggerirti di fare una segnalazione all'orgs, ma se pensi che il medesimo è impassibile (a meno di una letterina dell'8 agosto scorso..aria fresca) di fronte alla convenzione tra Regione Sicilia e architetti, sul rilievo delle frane...beh, non vorrei esserti vicino in questo momento smile


The road not taken
(Robert Frost)
Iscritto: Dec 2007
Posts: 267
I
Member
****
Offline
Member
****
I
Iscritto: Dec 2007
Posts: 267
Ho letto il post con una risata (amara).....
In seguito, però è subentrata l'incazzatura. Sinceramente sto cominciando a scocciarmi di leggere questo genere di threads (naturalmente parlo dell'argomento, mica della persona che li posta)...
allora, non so se queste materie siano, considerando tutte le figure tecniche, di nostra esclusiva competenza, ma per certo non lo sono per i geometri.
se è così dovrebbe prescindere il fatto che sia a titolo gratuito o no.
Ritengo che il minimo sia una diffida da parte dell'ordine oltre che una denuncia.

P.s. ma qual'è il comune?

Iscritto: Dec 2007
Posts: 267
I
Member
****
Offline
Member
****
I
Iscritto: Dec 2007
Posts: 267

Forse ho scoperto l'arcano....
conoscevate questo genere di corsi?

http://www.geometrifirenze.it/home.asp?Idc=651&IdSt=42

Io no. Volete vedere che niente niente il geometra suddetto dopo aver seguito questo tipo di corso diventa "esperto"? E quindi problema non è del suddetto sindaco nè del geometra ma di chi si è fatto sfuggire questa competenza a favore di altri ordini meglio organizzati/piu lungimiranti/piu competenti. Scegliete voi la frase che ritenete piu adeguata.......

Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
lotta dura senza paura tra morti di fame un poco "cazzoni"


michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Feb 2003
Posts: 993
A
Member
****
Offline
Member
****
A
Iscritto: Feb 2003
Posts: 993
Originariamente inviato da: wolframite
Ma è lecito che un Sindaco, di un Comune siciliano, nomini, a titolo gratuito peraltro, come Esperto per il dissesto idrogeologico, un geometra??

Con tutto il rispetto per i geometri, e per il tizio in questione, lecito o meno, non so a Voi ma a me girano vorticosamente...


vedo in continuazione esempi di trasformismi professionali sia invadenti la nostra categoria sia altre.


Chi lo sa, forse dipende proprio dalla natura del "tipico italiano", quello che riesce ad arrangiarsi e adattarsi in qualsiasi contesto, che rende una cosa "normale" il "tutti possono fare tutto"

La cosa più peculiare è il fatto è che se il trasformismo professionale avviene in regime libera professione può scattare l'esercizio abusivo, mentre a ben guardare lo stato e il parastato possono plasmare le competenze di chi pare a loro a proprio piacere (o meglio dei loro dirigenti), con l'ausilio di documenti sulla formazione, di mappe concettuali, di palle sulle competenze, sul coordinamento, sul management, la razionalizzazione, le strategie e tutta la carta straccia e l'aria fritta di uffici risorse umane e amministativi che potrebbero sulla carta dimostrare che mia nonna in realtà era un uomo.

Questo significa che lo stato rende normale quello che in altri contesti è un abuso. Fino a che qualcuno non pone il problema a qualche organo statale (corte costituzionale?) il paese andrà avanti così.
Io mi sto battendo da anni per vedermi riconosciuto il ruolo di geologo col quale ho avuto accesso all'ente presso cui lavoro, che mi ha valutato in una prova concorsuale a contenuti di idrogeologia, sedimentologia e geologia ambientale, era necessaria anche l'abilitazione all'esercizio della professione, e poi mi ha attribuito mansioni del tecnico della prevenzione dell'ambiente e dei luoghi di lavoro ex D.M. 58/1997 (e notare che i tecnici della prevenzione sono abbastanza incazzati sul fatto che gli enti snobbano il loro profilo professionale intercambiandolo a piacere con semplici diplomati, laureati in discipline scientifiche più disparate es biologia, scienze naturali, chimica, ingegneria ambientale, eccetera). Sto pensando anche ad un ricorso ad un tribunale del lavoro.



comunque sarei curioso di ascoltare l'intervento "180 frane in una notte" del perito agrario nel programma del corso per geometri della sigea - la quale, se ha inteso che per restare sul mercato il target dei geologi non basta più e deve estenderlo alla ben più consistente platea delgi altri tecnici, non da' un buon segnale per la categoria, credo...

Ultima modifica di anticlinale; 16/09/2014 08:56.

..
Iscritto: Jul 2010
Posts: 126
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jul 2010
Posts: 126
wolframite potresti gentilmente inserire qualche numero di cellulare o email tuo grazie anticipatamente.

Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
OP Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Cerco di rispondere un pò a tutti:

@albatros: t'ho lasciato la mia email.

@anticlinale: conosco la tua vicenda, avendo letto in passato altri tuoi interventi...Che dirti, massima solidarietà ovviamente... e, se fosse capitato a me, adesso avrei un'ulcera perforata, probabilmente!
Se ci sono gli "spazi" per il ricorso, io andrei avanti.

@ignazio: se ho ben capito dove stai, il Comune è lontano dal tuo :-)
Non credo che un corso di quel genere basti a fregiarsi del titolo di "esperto" in alcunchè.
Per i suggerimenti sul da farsi, stavo appunto valutando, cercando di capire se sta cosa è legale o meno...
Sull'intervento dall'"alto" con diffida o meno, non ripongo speranze (vedi il commento di Pasionaria).

@pasionaria: ti ringrazio per la tua "nonvicinanza" ;-) A quanto pare conosci la vicenda della famosa "convenzione". Ecco, appunto!

NON voglio assolutamente aprire polemiche.

Se qualche collega mi da una mano a trovare qualche riferimento di legge, o di giurisprudenza (sentenze ecc.), che mi permetta di valutare meglio come, e se, è possibile intervenire, lo ringrazio in anticipo.


"ma l’uomo non è pietra di tungsteno e cambia spesso proprietà..." - F. Battiato: "Ferro Battuto" -
Iscritto: Jul 2010
Posts: 126
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jul 2010
Posts: 126
Scusami wolframite visto che io non sono tanto esperto di geoforum dove mi ai lasciato la tua l'email.

Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
OP Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Originariamente inviato da: albatros
Scusami wolframite visto che io non sono tanto esperto di geoforum dove mi ai lasciato la tua l'email.


In risposta al tuo messaggio privato.


Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.013s Queries: 35 (0.006s) Memory: 2.9796 MB (Peak: 3.2550 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 12:47:04 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS