Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 20 di 25 1 2 18 19 20 21 22 24 25
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
Originariamente inviato da: Stellina
Ma in Abruzzo la Protezione Civile c'è o per caso l'Abruzzo sta in Bangladesh?


Bangladesh!!
Dalle tue informazioni sappiamo che la Sicilia è ormai all'avanguardia nel mondo intero.


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
S
Member
**
Offline
Member
**
S
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
La Protezione Civile dell'Aquila, della Provincia, della Regione Abruzzo, che cosa ha fatto, preventivamente?
Io sinceramente non l'ho capito.


NON GEOLOGA
(ma credo che si capisca smile )
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
Io non ho capito dove vuoi arrivare.


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Iscritto: Apr 2009
Posts: 4
L
Junior Member
Offline
Junior Member
L
Iscritto: Apr 2009
Posts: 4
ma chi avrebbe interesse a coprire le responsabilità locali? del resto ad annozero non si è attaccato nessuno di preciso, si è solo sottolineata la mostruosa mancanza di coordinamento. io stesso ho visto gli uomini delle unità cinofile (a canale 5) che sottolineavano di non essere utilizzati - e in quel momento sotto le macerie c'erano ancora più di cento persone.

Iscritto: Apr 2009
Posts: 4
L
Junior Member
Offline
Junior Member
L
Iscritto: Apr 2009
Posts: 4
scusami, per chiarire: una sequenza di scosse che per tre mesi aumentano costantemente di frequenza e di intensità non implica, dal punto di vista rigorosamente statistico, che ci sia il rischio di una vetta letale? se si guarda la sequenza dal sito dell'ingv sembra quasi un esito logico.

Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
Per essere precisi, l'intensità ad un certo punto è diminuita.

Dal punto di vista statistico-probabilistico non ti so rispondere perchè bisognerebbe avere i dati dei foreshocks relativi a tutti i principali eventi dell'appennino. Secondo i greci il rischio di una vetta letale in questi casi è del 50%. Numero altissimo, è come dire la mia casa forse crolla, con una probabilità del 50%. Quei dati però sono relativi ad un dataset di sismi in condizioni differenti dalla nostra.

Dal punto di vista della previsione a breve termine sembra che gli esiti nel complesso non siano positivi.

Dal punto di vista del giudizio tecnico dei geologi molti aspettavano il sisma da tempo e quello sciame sicuramente li ha allarmati

Dal punto di vista del puro buon senso pratico l'unica cosa da fare era fuggire a gambe levate. Meno drasticamente, di prepararsi al peggio.


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Iscritto: Apr 2009
Posts: 12
K
Junior Member
Offline
Junior Member
K
Iscritto: Apr 2009
Posts: 12
Nemmeno io ho capito dove vuole arrivare... so solo che da una settimana sento tutto l'universo mondo mediatico dire che questo terremoto era assolutamente sceso dal cielo senza nessun tipo di preavviso e che lo Stato si è comportato da eroe... pardon Berlusconi alias lo Stato...

Nulla che giustificasse nemmeno un semplice: "Hey, dormite con una pila, il cellulare e le chiavi dell'auto a portata di mano. Tenete l'auto fuori dal garage e metteteci dentro una sacca con una tuta e dell'acqua e qualcosa da mangiare... sapete, non si sa mai".

E questo potevano dirlo in tanti... ma penso che per quanto concerne il sindaco, se la commissione grandi rischi si riunisce e dice "tutto ok gente" non vedo cosa avrebbe dovuto fare lui... anzi... quello di Sulmona ha gridato al terrorismo...

Poi per gli aiuti non pronti probabilmente ha colpe anche il sindaco... ma per quanto concerne il preavviso l'ultima parola l'hanno avuta Barberi e Bertolaso (quest'ultimo poi se l'è presa senza troppi problemi per dare dell'imbecille a Giuliani e nel contempo sottolineare che tutti dovevano stare tranquilli e che erano in una botte di ferro, o di cemento?)

Adesso che i due centri a nord e a sud sono ancora interessati da scosse giornaliere... la gente che ci vive si è già messa in macchina senza bisogno di avvertimenti e io penso che facciano più che bene... meglio qualche mese disagiati, ma vivi... la natura fa un po' quello che vuole e noi costruendo alla carlona non ci siamo messi in una bella posizione...

Stellina, se vivessi a Sulmona, dormiresti nel tuo lettuccio di una casa che non sai se regge una scossa del 5.8 o dormiresti in macchina per un po'?

keiske

p.s.: E domani Bertolaso va a Sulmona... vediamo se ripete di stare tutti tranquilli...

Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
S
Member
**
Offline
Member
**
S
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
Io vivo a Catania e già mi basta :mrgreen:
Abbiamo un BEL terremoto con un tempo di ritorno di circa 300 anni e... ne sono già passati 316.
E di terremoti ne ho già vissuti un bel po'.

Ultima modifica di Stellina; 13/04/2009 21:02.

NON GEOLOGA
(ma credo che si capisca smile )
Iscritto: Apr 2009
Posts: 12
K
Junior Member
Offline
Junior Member
K
Iscritto: Apr 2009
Posts: 12
Altra scossa, 4.8 richter alle 23.15 ora italiana... percepita distintamente al mio settimo piano romano... e sì che ero stato 3 giorni a Formia e tutto era tranquillo... ha aspettato che tornassi a casa... -_-

L'epicentro ancora non si sa... il sito dell'INGV è saltato...

Iscritto: Apr 2009
Posts: 6
L
Junior Member
Offline
Junior Member
L
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6
23 e 14 zona Gran Sasso 4.9; prof. 7,5

Pagina 20 di 25 1 2 18 19 20 21 22 24 25

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.019s Queries: 36 (0.011s) Memory: 3.0094 MB (Peak: 3.2554 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 12:52:40 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS