Scusate se riposto la domanda, ma l'altra volta nessuno ha risposto e non mi sembra una richiesta assurda come se ne leggono in questo periodo. Potreste commentare brevemente la carta allegata delle aree sismogenetiche? Cosa rappresentano esattamente le strisce rosse? E, ad esempio, cos'è quella striscia rossa che parte da Pescara? Non sapevo che Pescara fosse una zona sismica. Scusate l'ignoranza e grazie.
Egidio Grasso Coordinatore sito WEB www.geologi.it Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
E, ad esempio, cos'è quella striscia rossa che parte da Pescara? Non sapevo che Pescara fosse una zona sismica. Scusate l'ignoranza e grazie.
Non ne sapevo niente neanch'io, evidentemente hanno individuato strutture nord vergenti subparallele (appena ad est dell'appennino) e i rilievi ne hanno suggerito il prolungamento sotto il plio-pleistocene... Pescara rimane comunque zona a bassa sismicità,sempre secondo il modello costruito con gli eventi a memoria medio-breve.
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)