Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 1 di 2 1 2
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,501
Admin
Member
****
OP Offline
Admin
Member
****
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,501

M5.2 - 5km NNE of San Gregorio, Italy
2013-12-29 17:08:44 UTC

http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eventpage/usc000ltr4#summary


Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,501
Admin
Member
****
OP Offline
Admin
Member
****
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,501
7231389660 2013/12/29 17:26:47 41.355 14.447 10.5 Ml:2.8 Monti_del_Matese
7231389610 2013/12/29 17:21:29 41.356 14.445 19.7 Ml:2.3 Monti_del_Matese
7231389580 2013/12/29 17:18:00 41.376 14.428 22.5 Ml:2.7 Monti_del_Matese
7231389560 2013/12/29 17:16:45 38.05 15.105 38.5 Ml:2 Monti_Peloritani
7231389540 2013/12/29 17:14:53 41.393 14.451 24.7 Ml:2.7 Monti_del_Matese
7231389480 2013/12/29 17:08:43 41.369 14.445 10.5 Ml:4.9 Monti_del_Matese
Fonte INGV
http://cnt.rm.ingv.it/


Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
P
Member
*****
Offline
Member
*****
P
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
per adesso proseguono le repliche.


the sands of time were eroded by the river of constant change
Iscritto: Feb 2007
Posts: 741
M
Member
****
Offline
Member
****
M
Iscritto: Feb 2007
Posts: 741
Ho raccolto alcune mappe, grafici ed osservazioni a proposito del terremoto del Matese a questo link
Interessanti anche i dati registrai dalla Rete Accelerometrica Nazionale (disponibili qui) che evidenziano una registrazione di oltre 13% g.

Ultima modifica di Marco_Mucciarelli; 30/12/2013 00:39.

Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
P
Member
*****
Offline
Member
*****
P
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
molto interessante come sempre.
lo linko il più possibile


the sands of time were eroded by the river of constant change
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Grazie professore... sempre con gli adeguati toni anche quando dice "Se non c'è il piano, recarsi dal Sindaco e tirargli (forte) le orecchie." smile
Corregga i 20 m in 20 Km "Per coinvolgere livelli dalla superficie a più di 20 m di profondità".


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
W
Member
Offline
Member
W
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Originariamente inviato da: Alex-64
Grazie professore... sempre con gli adeguati toni anche quando dice "Se non c'è il piano, recarsi dal Sindaco e tirargli (forte) le orecchie." smile


Condivido pienamente!

Volevo aggiungere un commento sul blog, Professore, ma per farlo mi richiede un'autenticazione con account che non ho... frown

Lo scrivo qua: volevo chiedere se può esplicitare meglio il significato delle Sue analisi ai punti 3 e 4.
Queste due "pecularietà" della sequenza cosa indicano?
Grazie.

Iscritto: Jan 2011
Posts: 2,348
P
FARMACISTA
Member
*****
Offline
FARMACISTA
Member
*****
P
Iscritto: Jan 2011
Posts: 2,348
Per il sindaco, entrerò fingendo sia il suo compleanno.... poi gli sussurrerò in un orecchio (chiaramente tumefatto) la verità.

Per i punti 3 e 4 mi accodo, sono proprio curioso visto che c'è già (mi pare di aver capito) una anomalia strati interessati/energia liberata.

Grazie smile

Iscritto: Feb 2007
Posts: 741
M
Member
****
Offline
Member
****
M
Iscritto: Feb 2007
Posts: 741
Originariamente inviato da: wolframite
volevo chiedere se può esplicitare meglio il significato delle Sue analisi ai punti 3 e 4.
Queste due "pecularietà" della sequenza cosa indicano?
Grazie.


Ho aggiunto altre analisi a questo link:
http://tersiscio.blogspot.it/2014/01/confronto-tra-matese-e-altre-sequenze.html


Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Professore cosa ne pensa invece delle indicazioni date dal Vice Presidente dell'Ordine dei Geologi, Vittorio D'Oriano, che quasi tutti i media hanno riportato? Io sono per dormire fuori tre-quattro giorni, mentre per la zona centrale dell'appennino, cinque-quindici giorni. Nella zona alpina delle Prealpi Giulie da 4 a 120 giorni visto che nel 1976 ci fu una replica di magnitudo 6 dopo quattro mesi dal mainschoks.

http://www.ilmattino.it/napoli/terremoto...ie/414776.shtml


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Pagina 1 di 2 1 2

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.015s Queries: 35 (0.006s) Memory: 3.0025 MB (Peak: 3.2557 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 14:17:11 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS