Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Iscritto: Nov 2021
Posts: 1
A
Junior Member
OP Offline
Junior Member
A
Iscritto: Nov 2021
Posts: 1
Ciao vi vorrei chiedere se calcolo bene l’accelerazione spettrale corrispondente al periodo proprio dell’edificio tenendo conto dell’amplificazione stratigrafica di sito:

Mi sono ricavato V_(s,eq) dalle caratteristiche del sito:
Strato Materiale h [m] Vs [m/s]
1 Limo 10 250
2 Sabbia limosa 10 300
3 Sabbia 10 500

mi viene v,30 di 321.43 [m⁄s] categoria di suolo C, potete confermarmi?

a questo punto dalla Tabella 3.2 IV, per il sottosuolo di categoria C ricavo le espressioi di S_S e di C_c
ricavo i valori dei periodi caratteristici dello spettro di risposta:
Tb, Tc Td,
mi sapete dire se è giusto? e se ho fatto bene lo svolgimento? inoltre ho un dubbio su Tc* ho considerato un valore 0.368 è giusto?

Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007
Mi piace: 1
A
Member
*
Offline
Member
*
A
Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007
Mi piace: 1
procedimento corretto (ricorda che per ricavare lo spettro S=Ss*St)

Tc* è un parametro indipendente, lo definisci in base all'ubicazione del sito (vedi allegati NTC08 e applicativi che trovi on-line), quindi non è possibile dirti se il valore che hai considerato è giusto


La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
M
Member
****
Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244
Mi piace: 3
Originariamente inviato da: alfonso88na
Ciao vi vorrei chiedere se calcolo bene l’accelerazione spettrale corrispondente al periodo proprio dell’edificio tenendo conto dell’amplificazione stratigrafica di sito


Complimenti ad AD70 se ha capito cosa chiede l'OP, ma per me questa frase risulta totalmente sibillina


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007
Mi piace: 1
A
Member
*
Offline
Member
*
A
Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007
Mi piace: 1
mmmmmh ...... e già...... effettivamente la risposta non era relativa alla richiesta ma solo al successivo procedimento .......

però i complimenti li considero validi balla


La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.013s Queries: 23 (0.006s) Memory: 2.9437 MB (Peak: 3.2564 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 14:17:20 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS