|
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,950
Member
|
OP
Member
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,950 |
Se vuoi ridere, puoi considerare che Amax nella norma, purtroppo non è diviso g ovvero ovvero 9,8 ! Quindi questo 0,1 cosa mi rappresenta ? O chi scrive le norme non ha fatto revisioni (?) oppure si dovrebbe operare sempre per escludere sempre la liquefazione.... Ridicolo.
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2020
Posts: 19 Mi piace: 1
Junior Member
|
Junior Member
Iscritto: Apr 2020
Posts: 19 Mi piace: 1 |
Leggo con attenzione il topic e condivido molte considerazioni. Ovviamente la norma mi parla di "accelerazioni massime attese al piano campagna in assenza di manufatti (condizioni di campo libero) minori di 0,1g". Tale valore, come confermato da un corso sulle NTC-18 dell'Ordine del Lazio, trattasi di Amax (suppongo in SLV). Il valore di Amax, sul foglio Geostru è espresso in m/s2, quindi per confrontarlo con il "0.1g", devo semplicemente dividere il mio valore di Amax per 9.8.
Ipotizziamo un valore Amax (SLV)=0.908, cat. C-T1, Basso Lazio, ottengo così: 0.908/9.8= 0.093g, quindi posso escludere la verifica alla liquefazione.
Mi confermate che il ragionamento è corretto??
Fabio G.
|
|
|
Link Copiato negli Appunti