Negli anni ho utilizzato Geostru PS per i miei progetti di geologia. È un software conosciuto nel settore, ma devo segnalare un’esperienza negativa che riguarda la gestione delle licenze, gli aggiornamenti e la trasparenza contrattuale. E vale non solo per PS, ma per tutti i software Geostru.

Il mio anno di aggiornamento era scaduto a novembre 2024. Quando, a luglio 2025, ho deciso di rinnovare la licenza, mi aspettavo di pagare il 10% del prezzo promozionale in corso, pari a 9,90 €, come indicato fino a quel momento sulla pagina “Aggiornamenti” del sito Geostru.

Fino alla mia segnalazione, infatti, quella pagina riportava testualmente che il costo dell’aggiornamento era pari al 10% del prezzo di listino comprensivo delle promozioni in corso.
Subito dopo la mia richiesta di chiarimenti, però, la pagina è stata modificata, eliminando ogni riferimento a questa formula, senza avviso né trasparenza.

In parallelo, nella sezione “Termini e condizioni” (ancora online), è scritto che l’aggiornamento va calcolato come percentuale del costo della prima licenza acquistata, che nel mio caso era 333,20 €.

Nonostante ciò, mi è stato richiesto un pagamento di 85,75 €, giustificato solo via WhatsApp, spiegando che il calcolo si basava sul prezzo pieno di 490 € e includeva anche una quota per i mesi “arretrati”.
Tutte modalità mai riportate in nessun documento ufficiale né visibili al momento dell’acquisto.

Inoltre, la versione attuale del software non funziona pienamente: a causa della migrazione dei servizi Bing Maps su Microsoft Azure, le funzionalità di localizzazione e visualizzazione sono state disattivate per gli utenti non in aggiornamento attivo. Un cambiamento tecnico significativo che riduce l’usabilità del software acquistato, senza che l’utente ne sia stato informato preventivamente.

Per questi motivi ho deciso di segnalare formalmente il comportamento all’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ritenendo inaccettabile che un fornitore modifichi condizioni economiche e funzionalità tecniche in corsa, con effetti diretti sull’utente finale.

Tutto ciò non riguarda solo Geostru PS, ma vale per tutti i software della stessa casa: le condizioni sono comuni a tutti i prodotti, ed è importante che i professionisti ne siano consapevoli prima di un acquisto.

Se avete vissuto esperienze simili, mi farebbe piacere confrontarmi.