Originariamente pubblicato da
supertramp
Originariamente pubblicato da
mccoy
È vero però che abbiamo uno strato rigido a 14 m con contrasto di rigidità = 105.5/6.3 = 6.9, per cui questa regola del 2B non verrebbe applicata neanche dai geotecnici più fedeli alla tradizione, con uno strato del genere H=Z_strato competente, generalmente.

questo taglia certamente la testa al toro; tra l'altro, se non ricordo male, la situazione di uno strato deformabile su strato di base relativamente rigido è una di quelle a cui Terzaghi si riferiva per l'applicabilità del suo metodo.

A dire la verità non ricordo, se riporti le parole di Terzaghi possiamo commentarle.


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)