|
|
Iscritto: Sep 2025
Posts: 2
OP
Junior Member
|
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Ho trovato questo reperto (foto in allegato) in Trentino, zona monte Bondone. Ha un diametro di circa due centimetri. Aspetto metallico, molto liscio al tatto. Qualcuno saprebbe dirmi di che cosa potrebbe trattarsi? Grazie mille. Alex
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270 Mi piace: 3
Member
|
Member
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270 Mi piace: 3 |
Un'idea ce l'avrei, ma non è conforme al fatto che sia metallico; dovresti cercare di verificare quest'aspetto. Riesci a misurarne la densità (magari per immersione?). Un'altra cosa: l'hai trovato in affioramento oppure libero sul terreno?
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2025
Posts: 2
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Sep 2025
Posts: 2 |
Ciao Supertramp,
Ha una densità di 3,3 x 10^3 Kg/m^3 (misurato per immersione). Non reagisce alla calamita o al ferro. L’ho trovato su un sentiero tracciato tra 1500 e 2000 metri. Il sentiero sembrava riqualificato recentemente.
Grazie,
Alex
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270 Mi piace: 3
Member
|
Member
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270 Mi piace: 3 |
Se è qualcosa di naturale (per questo ti chiedevo il contesto del ritrovamento), potrebbe trattarsi di un frammento di un nodulo di ossidi metallici, come se ne trovano frequentemente entro formazioni geologiche di vario tipo; spesso costituiscono una crosta, una copertura più o meno spessa di un nucleo di diversa natura che poi si dissolve come in questo caso; il colore così scuro farebbe pensare a ossidi di manganese; in proposito potresti testare il cosiddetto colore dello striscio su un frammento di porcellana grezza (dovrebbe lasciare una strisciata nerastra). In ogni caso la certezza non c’è perché non l’hai ritrovato “in affioramento”, cioè all’interno della roccia che lo avrebbe eventualmente ospitato.
|
|
|
Link Copiato negli Appunti