Grazie a te per avere controllato, il check è ovviamente obbligatorio ma non ho avuto tempo, come vedi sto sperimentando l'utilizzo delle AI anche per altri argomenti in apparenza consolidati.
Per quanto attiene all'argomento cimiteri, GPT5 è stata eccezionale, ovviamente con un prompt adatto che adesso dovrei andare a rivedere. A dire la verità Grock si era inceppato e non ho insistito, per cui avrebbe potuto essere molto valido.
Personalmente, sto esplorando l'utilizzo delle AI anche per argomenti noti o apparentemente noti, come l'adozione di quale pressione sul fondo dello scavo. Sono giorni che sto torturando varie AI, GPT5, gemini e grock in proposito. Ognuna di loro si comporta diversamente.
GPT5 è andata subito sui concetti utilizzati nelle analisi FLAC e PLAXIS, deviando il discorso in maniera non pratica. Però rivelando aspetti poco noti. Gemini ha risposto in maniera simile.
Grock è andato subito a cercare oltre che nei siti specialistici nei vari fora, tipo eng.tips, reddit e addirittura Quora. Grock insisteva sul concetto classico citando Schmertmann e Burbidge, e c'è voluto una reiterata argomentazione per fargli ammettere che a volte non si può utilizzare Qnet.
A volte le AI sono in grado di affrontare il problema secondo canoni matematici e fisici che la geotecnica classica ignorava. A volte espongono errori negli articoli scientifici. E a volte, come sappiamo, producono allucinazioni, che possono essere minimizzate con i prompts corretti ma il controllo è sempre necessario.
Ultima modifica di mccoy; 22/09/2025 09:32.