Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
agi (52), deynon (43)
Chi è Online Ora
2 membri (GIOJA, mccoy), 746 ospiti, e 3 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 66
AD70 14
Sponsor
GeoFoto
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Qualcuno sa di cosa si tratta?
by Alex_Bach, September 21
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 3 di 3 1 2 3
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270
Mi piace: 3
S
Member
**
Offline
Member
**
S
Iscritto: Jun 2015
Posts: 270
Mi piace: 3
Originariamente pubblicato da
mccoy
[quote=supertramp][quote=mccoy]
Mentre il carico effettivo da considerare può essere Qnet, depurato del terreno escavato, o Qgross, l'intero carico delle fondazioni (in combinazione SLE rara o frequente).

Ecco, intendevo dire che nel secondo caso (quello a cui facevi riferimento tu, penso, quando hai detto che come profondità di compenso consideri solo lo spessore della platea) la profondità oltre la quale escludi un contributo significativo al cedimento (l'R cutoff, se ho capito bene), non viene raggiunta prima. Non sono sicuro di essermi spiegato bene tuttavia.

Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,261
Mi piace: 3
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,261
Mi piace: 3
Credo di avere capito. Però, concettualmente, i punti da esaminare sono i seguenti. Assumiamo una platea su un fondo scavo di 5 m. Solo tensioni efficaci, niente falda.

1- Terreno prima dello scavo, profondità 5 m. Carico litostatico sigma_v= gamma*z, se gamma=20 kNm-3, sigma_v=100 kPa.
2- Sempre prima dello scavo, profondità 10 m. Carico litostatico sigma_v= gamma*z, se gamma=20 kNm-3, sigma_v=200 kPa.

Volendo applicare il metodo dello stress ratio R con relativa profondità di cutoff R_cutoff, è corretto applicare il sigma_v precedente allo scavo, non quello successivo, poichè il terreno conserva memoria dello stress litostatico, comportandosi qualitativamente ad approssimativamente coem un terreno sovraconsolidato.

Per cui, per definizione di stress ratio: delta_sigma_v/sigma_v, il denominatore risulterà maggiore se consideriamo la memoria del terreno, ossia il carico litostatico pre-scavo, per cui R risulterà minore a parità di profondità. A 10 m nfatti avremmo 200 kPa invece di soli 100 kPa nell'esempio sopra considerato, mentre il delta_sigma_v sarebbe identico.

In conclusione, SE consideriamo la memoria del terreno (e fin qui apre alla cosa corretta da fare) R cutoff viene raggiunto a profondità minori.

SE non consideriamo la memoria del terreno, R cutoff viene raggiunto a profondità maggiori. Ma probabilmente con eccessiva cautela.

Quello che avevo detto prima sul considerare solo lo spessore della platea come Q_exc (o meglio spessore zero) è una pratica plausibilmente corretta con terreni granulari permeabili (molla reattiva). Ma questo incide solo sul Q che a questo punto diventa Qgross e non Qnet. Ovviamente, il delta_sigma_v è maggiore per cui la profondità di cutoff è maggiore a parità di altre condizioni.

Ultima modifica di mccoy; 23/09/2025 09:21.

"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Pagina 3 di 3 1 2 3

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Tromografo da 2 hz o da 4,5 hz?
by Alessandro Diamante - 23/09/2025 17:25
Che pietra è?
by GIOJA - 23/09/2025 15:48
Il thread sulle fondazioni compensate
by mccoy - 22/09/2025 14:40
vendo penetrometro statico SUNDA
by gp - 22/09/2025 13:53
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by mccoy - 22/09/2025 08:40
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,004
Post147,599
Membri18,078
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Alex_Bach, Matteo Mariani, Mattace, Alcanta, GeolSalvo
18,077 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.012s Queries: 19 (0.005s) Memory: 2.9532 MB (Peak: 3.2548 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-24 04:30:09 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS