|
|
Iscritto: Oct 2014
Posts: 33
Member
|
OP
Member
Iscritto: Oct 2014
Posts: 33 |
McCoy saresti in grado di fornirmi l'esatta richiesta che hai fatto a Gemini per ottenere questa risposta? In modo da avere un'idea di quali informazioni dare alle AI per avere risposte in più possibile aderenti a quello che ci interessa Grazie
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,297 Mi piace: 4
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,297 Mi piace: 4 |
McCoy saresti in grado di fornirmi l'esatta richiesta che hai fatto a Gemini per ottenere questa risposta? In modo da avere un'idea di quali informazioni dare alle AI per avere risposte in più possibile aderenti a quello che ci interessa Grazie Gemini o GPT5? La risposta più completa è apparentemente pervenuta da quest'ultimo LLM ed il prompt è riportato nel post precedente, ma se ne vuoi uno efficace in geotecnica te lo incollo, generalmente il prompt è molto importante per GPT5 perchè lo indirizza su diversi routers, mentre per altre piattaforme tipo grok non è così vitale, deve però sempre aderire alle regole fondamentali del prompt-engineering, in maniera anche da abbattere la probabilità di allucinazioni. Inoltre, se il quesito è generale, ti inviterei a postare nel thread dedicato a geologia e AIs, https://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=148899#Post148899oppure anche ad aprire un nuovo più specifico thread sul prompt-engineering in geotecnica, potrebbe essere l'occasione per effettuare qualche esperimento.
Ultima modifica di mccoy; 03/11/2025 14:06.
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
Link Copiato negli Appunti