|
0 membri (),
397
ospiti, e
3
robot. |
|
Chiave:
Admin,
Mod Globale,
Mod
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2002
Posts: 90
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2002
Posts: 90 |
Se rileggi i miei post, vedi che diciamo la stessa cosa. Purtroppo adesso invece di "prendere spunto" o "fare ricerca" o semplicemente investire su questa possibilità (ditelo come volete) ci sarà un polverone mediatico che porterà inevitabilmente alla polarizzazione dei due estremi: - la scienza ufficiale nelle persone dei vari responsabili, dirigenti, professori... che per vari motivi (condivisibili in parte) continueranno a professare l'impossibilità di prevedere i terremoti (calcando la mano su ora.minuto.secondo del giorno x nel posto Y) e bloccheranno o osteggieranno la possibilità di approfondire scientificamente l'argomento - sciacalli e company che con "giuliani l'aveva detto" rovineranno la possibilità di approfondire scientificamente l'argomento
E la Scienza?
|
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2008
Posts: 13
Junior Member
|
Junior Member
Iscritto: Sep 2008
Posts: 13 |
Alla fine degli anni ottanta la mia tesi di laurea si sviluppò tra l'altro sulla previsione dei terremoti tramite le emissioni radon e dopo più di trenta anni trovo assurdo che non si dia retta a gente come Giuliani che ha sviluppato tali tecniche.
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2002
Posts: 72
Member
|
Member
Iscritto: Mar 2002
Posts: 72 |
Come contributo per un'analisi a ritroso mostro uno schema tempo - magnitudo della sequenza aquilana per evidenziare l'incremento sia nella frequenza sia nella magnitudo degli eventi a partire da fine marzo.
----^ ---6|---------------------------------------------------| ---5|---------------------------------------------------| ---4|------------------------------------------||-----|| M-3|-----------------------------|-----------|||---||| ---2||-|--||--|-|-----||||----|||--||||-|||||||| ---1||-|--||--|-|-----||||----|||--||||-|||||||| ----|----------------------------------------------------> ----GEN09--------------------------------------- APR09 ---------------------t (mese,anno)---------------------
Sulla previsione dei terremoti, forse, più che negarne la possibilità o darla per sicura, si può dire che: In certe condizioni, si può prevedere che, con 80 probabilità su cento, entro molte decine di km da dove è stato misurato un parametro precursore, entro decine di ore, a una profondità indeterminata, si può verificare un sisma di magnitudo maggiore o uguale a 3
Alessandro Tomaselli Genova
Ultima modifica di Ale Tomaselli; 06/04/2009 14:26.
|
|
|
|
|
Iscritto: Jan 2004
Posts: 1,513
Member
|
Member
Iscritto: Jan 2004
Posts: 1,513 |
previsione (pre-vi-sió-ne) s.f. ~ Elaborazione mentale relativa al futuro, sulla base di indizi più o meno sicuri; predizione (pre-di-zió-ne) s.f. ~ Previsione autorevole e solenne; prevenzione (pre-ven-zió-ne) s.f. 1. Azione diretta a impedire il verificarsi o il diffondersi di fatti non desiderati o dannosi. Definizioni riportate dal dizionario Devoto-Oli. Sulla prima si è discusso già abbastanza, e a livello mondiale sono riconosciuti gli "indizi" precursori" dei terremoti, quali: emissioni di gas (non necessariamente solo il Radon), variazioni del campo magnetico, variazioni di resistività elettrica dei suoli, variazioni del livello di falda, variazioni di portate sorgenti, variazione del rapporto Vp/Vs ecc..ecc...; quindi si può senz'altro affermare che un'insieme di questi fattori o la variazione di uno di essi con "molta probabilità" annunci un terremoto catastrofico (oppure no....è la legge del 50%..) Sulla seconda definizione non mi soffermo: solo Dio sa dove, quando e a che ora.... Sulla terza: anche in questo caso decine di volte se ne è parlato: una buona progettazione e realizzazione degli edifici, soprattutto strategici...e possibilmente con adeguati studi geologici del sottosuolo...tanto per non girare il coltello nella piaga.... Per il resto sono convinto che tale tipo di ricerca (non solo sul Radon) debba continuare.... Ciao
"La libertà comincia dall'ironia." Victor Hugo, Leggenda dei secoli, 1859
|
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2008
Posts: 165
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2008
Posts: 165 |
Proprio in questo momento bertolaso dice che non si poteva prevedere "quando"...ma il dove non era sufficiente??? Anche in California aspettano il Big One...ti risulta che sia stata evacuata qualche città? risulta che Giuliani abbia detto a qualcuno che alle 3.32 del 6 aprile ci sarebbe stata una scossa di magnitudo 5.8? ...evidentemente il "dove" non è sufficiente e non servono un Bertolaso o un Giuliani qualsiasi per capirlo, basterebbe essere GEOLOGI. Caro vcolax, mi scuso per essere stata fraintesa ma ero cosi presa a sentire le notizie e cosi shockata che non mi sono espressa bene. non intendevo assolutamente dire che, poichè il simsma era stato previsto ed annunciato come imminente, si dovesse procedere con evacuazioni ecc...intendevo dire che, poichè la sismicità dell'area è arcinota, e poichè, al di la di previsioni dell'ultimo minuto, un terremoto importante era atteso, si sarebbe dovuto procedere per tempo con l'adeguamento delle strutture. un ospedale inagibile a seguito di un terremoto di magnitudo 5.8 all'Aquila, è una cosa che non si può sentire!! il problema è che anche la stampa sta battendo molto sul problema giuliani vs bertolaso + resto del mondo e si dimentica di dire che le responsabilità sono un pò più antiche. scusatemi per il fraintendimento e per la precisazione tardiva che interrompe il ritmo un pò più tecnico che ha ripreso la discussione
-Gee, Brain, what you wanna do tonight? -Somethig we do every night, Pinky, try to take over the world!
|
|
|
|
|
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Member
|
Member
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085 |
Hai pienamente ragione Viò. Le tue perplessità sono le stesse che ho manifestato sull'altro topic su Geotecnica (che ne dite di unificare i due, è possibile ?). Qui rischiamo di aggrovigliarci sulla querelle Giuliani, quando invece i problemi sono più evidenti e gravi
|
|
|
|
|
Iscritto: May 2008
Posts: 130
Member
|
Member
Iscritto: May 2008
Posts: 130 |
scusate, non so se avete visto che Marco82 è di L'Aquila ed ha scritto anche ieri sera alle ore 23.31, quindi presumo che fosse in casa quando è avvenuto il terremoto.
In segno di rispetto opterei per continuare le varie diatribe inerenti Bertolaso, Giuliani, ecc.. aprendo un'altro topic e sperando che quanto prima Marco82 torni a scriverci. Che ne dite?
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4 |
Hai pienamente ragione Viò. Le tue perplessità sono le stesse che ho manifestato sull'altro topic su Geotecnica (che ne dite di unificare i due, è possibile ?).
Ho aperto quel post nella sezione geotecnica con l'intento di approfondire i dettagli legati alle strutture, RLS ecc., mentre questo rimaneva più focalizzato su meccanismi sismogenetici, previsioni, ecc. Inevitabilmente si sono leggermente mischiati
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2001
Posts: 868 |
Caro vcolax, mi scuso per essere stata fraintesa Figurati, ci mancherebbe. Sul forum succede spesso, non fosse altro che per il fatto di non essere faccia a faccia. ...intendevo dire che, poichè la sismicità dell'area è arcinota, e poichè, al di la di previsioni dell'ultimo minuto, un terremoto importante era atteso, si sarebbe dovuto procedere per tempo con l'adeguamento delle strutture. un ospedale inagibile a seguito di un terremoto di magnitudo 5.8 all'Aquila, è una cosa che non si può sentire!! il problema è che anche la stampa sta battendo molto sul problema giuliani vs bertolaso + resto del mondo e si dimentica di dire che le responsabilità sono un pò più antiche.
...d'accordissimo.
|
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2004
Posts: 917
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2004
Posts: 917 |
Pensare che Giuliani ritiene di prevedere anche il grado della scala Richter del sisma che verrà, con misure dei raggi gamma. Sembra più un mago che un tecnico.
|
|
|
Link Copiato negli Appunti
|
Forum36
Discussioni21,023
Post147,688
Membri18,092
| |
Massimo Online2,054 Oct 21st, 2025
|
|
|
|