|
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Member
|
OP
Member
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249 |
Forse dovrebbe interessare di più agli Ing., Arch. e Geom., comunque qui: www.reluis.it/doc/pdf/Rapporto_fotografico_V1.10.pdfc'è un report fotografico preliminare sui danni del terremoto, pubblicato dalla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (ReLUIS).
"ma l’uomo non è pietra di tungsteno e cambia spesso proprietà..." - F. Battiato: "Ferro Battuto" -
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2007
Posts: 215
Member
|
Member
Iscritto: Sep 2007
Posts: 215 |
Sono un geologo ma ho lavorato negli ultimi 20 anni fianco a fianco con strutturisti; trovo il rapporto linkato molto istruttivo, purtroppo ci vogliono decenni prima che ci si adegui ai danni trascorsi per evitare di ripeterne le cause. Ottimo link, grazie Wolframite!
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244 Mi piace: 3
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,244 Mi piace: 3 |
Avete notato l'edificio a pagg. 5 e 6?
E' collassato il piano terra, la struttura si è ribassata di circa 2 m ma è rimasta quasi perfettamente verticale.
Uno strtuturista mi ha raccontato dell'eddificio che è difficile da rintracciare perchè da lontano sembra illeso.
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2009
Posts: 2
Junior Member
|
Junior Member
Iscritto: Apr 2009
Posts: 2 |
wolf la pagina non si legge puoi rilinkarlo?
|
|
|
Link Copiato negli Appunti