|
Oggi non ci sono compleanni. |
|
|
1 membri (Claudio08),
361
ospiti, e
6
robot. |
|
Chiave:
Admin,
Mod Globale,
Mod
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4
M Member
|
OP
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4 |
In questo periodo di apparente parossismo nell'attività crostale una spettacolare eruzione, che ha bloccato il traffico aereo nell'Europa settentrionale, non poteva mancare. http://www.iceland.org/info/news/features/nr/8256
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4
M Member
|
OP
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4 |
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374 |
Potrebbe durare un anno l'eruzione ma l'emissione della nube di cenere quanto?
NON GEOLOGA (ma credo che si capisca  )
|
|
|
|
|
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
Member
|
Member
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243 |
il problema fondamentale è che a tutt'oggi il magma non è ancora uscito da questa seconda zona di eruzione, dopo che la prima si era esaurita. Comunque pare che l'attività di emissione di ceneri si sia ridotta, tantochè l'Irlanda ha parzialmente riaperto lo spazi aereo. Ho fatto un riassunto del magmatismo irlandese e la cronologia di questa eruzione: http://aldopiombino.blogspot.com/2010/04/gli-imprevedibili-svluppi-delleruzione.html
Ultima modifica di piombino; 16/04/2010 21:50.
the sands of time were eroded by the river of constant change
|
|
|
|
|
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
Member
|
Member
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243 |
Carissimi amici, chiedo lumi a voi sulla natura dell'eruzione vilcanica islandese delle ultime ore. Mi risulta che il sistema islandese faccia parte di un contesto a vulcanesimo basico, tuttavia la natura chimica delle polveri sollevate dalla eruzione lascia intravedere parecchio vapore, per via della notevole componente acquosa derivante dai ghiacciai che stavano a coprire il vulcano Eyjafjallajokull, e soprattutto parecchio silicio. Come si concilia questa componente silicea così abbondante con la origine e la natura basaltica del vulcano e dei suoi fenomeni ? E' ovvio che il basalto è formato da molta silice ma la preponderanza di silice nelle polveri sollevate dal vulcano può collegarsi con una evoluzione di tipo esplosivo e acido del vulcano ? a parte che proprio in quella zona ci sono pure prodotti riolitici, i magmi basaltici non è che abbiano meno volatili di quelli acidi, anzi... però non ci sono esplosioni perchè le lave sono molto fluide e poco viscose per cui i gas fuoriescono alla svelta senza creare problemi. inoltre il plume è più costituito da vapore acqueo proveniente dal ghiacciaio che da particelle vulcaniche. Nulla di strano. Quanto ai gas, chiedere referenze ai morti nell'Europa Settentrionale durante l'eruzione del Laki nel 1783...
the sands of time were eroded by the river of constant change
|
|
|
|
|
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243
Member
|
Member
Iscritto: Aug 2004
Posts: 1,243 |
intervengo di nuovo dopo aver visto dei dati precisi: in effetti la composizione di questo plume è andesitica. Ci possono essere due spiegazioni: 1.contaminanzione con i minerali più basso-fondenti della crosta (plagioclasi per esempio) 2.un processo di differenziazione all'interno della camera magmatica Ilfatto che ci siano alti valori di Fe e Ti dimostra che la provenienza è la stessa del magma delle due fessure dei giorni precedenti
the sands of time were eroded by the river of constant change
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4
M Member
|
OP
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4 |
Bella Aldo, la cronistoria degli eventi.
A questo punto, per rispondere a Stellina, nessuno sa quando durerà l'emissione di cenere, una volto sciolto il ghiaccio ed evaporata l'acqua, ma con lava andesitica potrebbe andare di pari passo con l'eruzione.
La prevelente direzioe dei venti deciderà poi se il traffico aereo interrotto sarà nordamericano o quello europeo. Ovviamente, nube in Francia significa che tutti i voli da tutto il mondo per la Francia rimangono interrotti (pensate a tutte le ex colonie africane e del pacifico).
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2009
Posts: 374 |
>L'ufficio meteorologico islandese precisa che il pennacchio sopra all'Eyjafjallajökull continua ad essere alimentato, arrivando a 5 km di altezza e a causa dei venti da NW migra fino ad essere riconosciuto su norvegia, Svezia, Russia nordoccidentale, Polonia,Germania, Francia e Inghilterra. Non c'è alcuna indicazione di una diminuzione della produzione di cenere né dell'intensità dei venti.
Infinitamente più pericoloso della mia Etna, che al massimo ha fatto chiudere l'aeroporto di Catania e di Reggio e non credo che abbia mai modificato il clima di mezzo mondo.
NON GEOLOGA (ma credo che si capisca  )
|
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4
M Member
|
OP
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,300 Mi piace: 4 |
Per parlare di modifiche al clima globale è probabilmente ancora presto.
E' vero che la fiction 'Apocalisse bianca', di Alessio Grosso, si basa sull'eruzione di un altro, grande vulcano islandese, con conseguenti emissioni che hanno schermato la radiazione solare e causato una micro era glaciale.
Le azioni delle compagnie aeree nordeuropee già sono scese comunque dell'1.5-3%...
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2005
Posts: 173
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2005
Posts: 173 |
L'intenzione supera l'azione
|
|
|
Link Copiato negli Appunti
|
Forum36
Discussioni21,024
Post147,689
Membri18,094
| |
Massimo Online2,054 Oct 21st, 2025
|
|
|
|