0 membri (),
290
ospiti, e
3
robot. |
Chiave:
Admin,
Mod Globale,
Mod
|
|
Cercasi Geologo Roma
a.grig
21/01/2025 11:21
Earthscience srl - società specializzata in indagini geognostiche e strutturali in ambito infrastrutturale - è alla ricerca di un Geologo di cantiere da inserire nel proprio organico.
Cosa offriamo:
- Un ruolo dinamico con la possibilità di operare su cantieri distribuiti su tutto il territorio nazionale. - Retribuzione commisurata all’esperienza maturata.
Attività principali:
- Pianificazione e organizzazione dei cantieri. - Esecuzione di indagini geotecniche, geofisiche e strutturali. - Elaborazione dei dati raccolti e redazione dei relativi report.
Cosa cerchiamo:
- Una figura con esperienza pregressa nel settore, autonoma e orientata al risultato.
Sede di lavoro: Roma e cantieri su scala nazionale.
Se ritieni di avere le competenze giuste, invia il tuo CV a ufficiotecnico@earthscience.srl
0
28
Leggi di più
|
|
Re: Il mio pozzo è registrato e in regola? Come saperlo? Cosa rischio?
Marcello Olivito
20/01/2025 13:09
Il mio pozzo è registrato e in regola? Come saperlo? Cosa rischio?
Ciao, ho acquistato un terreno nel 2010 e ristrutturato la casa un anno dopo, nell'area era presente un pozzo che è stato mantenuto in funzione per irrigare il giardino; la settimana scorsa ho fatto fare modifiche e mi sono posto la questione, ora mi domando se il pozzo fù registrato dal precedente proprietario, ovvero dal contadino che gestiva il frutteto. Tra la documentazione di acquisto non ho trovato nulla quindi presumo si tratti di pozzo fatto per innaffiare la campagna, fatto e utilizzato senza chiedere permessi o altro.
A questo punto mi domando come mi debbo comportare, - C'è modo di sapere se il mio posso è in regola, mappato, dichiarato? Dove? Come? - In caso negativo, cosa dovrei fare per metterlo in regola? E' complesso? - Infine, cosa rischio se non verifico e se non lo metto in regola?
Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio, parere, link.
^__^ Ciao, presumo tu sia calabrese. Cerco di rispondere alle tue domande: - per sapere se il tuo pozzo è in regola, dovresti verificare presso il Demanio Idrico delle Regione Calabria. Da quello che hai scritto, non credo assolutamente che sia stato fatto qualcosa in passato. Prova a chiedere al vecchio proprietario. - In caso negativo e per metterlo in regola, devi incaricare un geologo di redigere uno studio idrogeologico in sanatoria del pozzo, per prelievo di acque sotterranee. - Se non dovessi regolarizzare il tutto, rischi ovviamente una multa per prelievo non autorizzato, oltre che il pagamento (mi pare) delle ultime 5 annualità non versate. Spero di esserti stato utile.
1
35
Leggi di più
|
|
Ricerca geologi zona Sicilia
GGV
13/01/2025 17:49
La società Socotec Monitorating italy cerca geologi per la zona Sicilia urgentemente principalmente zona Ragusa. La società si occupa di monitoraggio geotecnico, strutturale nei cantieri presenti in Sicilia. Per ulteriori informazioni contattare e inviare il curriculum all’email in calce: giovanni.gaglio@socotec.com
0
250
Leggi di più
|
|
Re: scissometro TAU 3 SUNDA
palom
12/01/2025 16:12
Vendo scissometro Tau 3 della Sunda per cessata attività. Come nuovo completo di n 3 aste di rivestimento. + edometro della Controls. Prezzo 500,00 €
Tel 3472995488
1
618
Leggi di più
|
|
VENDO SONDA INCLINOMETRICA OTR
paolo.bartoccini
11/01/2025 10:08
Buongiorno vendo, causa acquisto nuovo prodotto, sonda inclinometrica mod. OTR 310S comprensiva di centralina e cavo 50 m (100 tacche). Prezzo: 1500,00 € Visibile direttamente in sede o invio foto se richiesto. Solo se veramente interessati no pertitempo: tel. 3339177996
Paolo Bartoccini
0
76
Leggi di più
|
|
Ricerca geologi/ingegneri - intero territorio nazionale
IMG Srl sede Roma
06/01/2025 17:18
Buonasera sono Stefano Moretti per conto della Socotec Monitoring Italy (già img srl www.img-srl.com), società specialistica leader nel monitoraggio delle grandi opere infrastrutturali nazionali ed estere. Stiamo cercando geologi e ingegneri - esperti o neolaureati - da impiegare in modo stabile nell'ambito del monitoraggio di importanti opere infrastrutturali (Anas/RFI/ASPI) Competenze richieste - Patente di guida - classe B minimo - direttrice 1: esperienza almeno triennale nel settore del monitoraggio geotecnico-strutturale - direttrice 2: tecnici neolaureati, o alla prima esperienza lavorativa Area geografica - intero territorio nazionale, con particolare riguardo al Trentino, Lazio, Liguria, Piemonte, Calabria, Sicilia Focus - Attività operativa di monitoraggio geotecnico-strutturale e topografico da svolgersi in cantiere. Trattasi di opere in sotterraneo con scavo sia in tradizionale sia meccanizzato via TBM (gallerie e relativi imbocchi). - SHM Monitoring: realizzazione impianto di monitoraggio permanenti per ponti/viadotti/gallerie Se di interesse puoi inviare il tuo CV alla mail in calce stefano.moretti@socotec.com
0
411
Leggi di più
|
|
Geologo con esperienza cerca nuovo impiego
Gabriele Zaffiro
03/01/2025 11:43
Buongiorno, mi chiamo Gabriele Zaffiro, sono un geologo con una Laurea magistrale e un Dottorato di Ricerca. Ho lavorato come tecnico geologo responsabile di squadra (preposto) per Geosec srl, una società leader nel settore dei consolidamenti strutturali. Mi occupavo della direzione dei cantieri e della squadra, l’esecuzione di indagini e anche degli aspetti commerciali in corso d'opera (estensioni dei lavori ecc). Ho inoltre lavorato come trasfertista su tutto il territorio nazionale. Attualmente sono alla ricerca di una mansione nella quale possa far fruttare le mie esperienze pregresse, pur essendo sempre propenso all’apprendimento e ad una crescita continua. Metto a disposizione i seguenti riferimenti: Cell: 3492793299 Mail: gabriele.zaffiro@gmail.com Linkedin: https://www.linkedin.com/in/gabriele-zaffiro-024998108/Google scholar: https://scholar.google.com/citations?user=QOBUiFsAAAAJ&hl=it&oi=ao
0
134
Leggi di più
|
|
Forum36
Discussioni20,895
Post147,176
Membri17,967
|
Massimo Online1,780 Apr 8th, 2009
|
|
|
|