|
Iscritto: May 2012
Posts: 4
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: May 2012
Posts: 4 |
buonasera a tutti mi chiamo sara e abito a reggio emilia, avrei una domanda x quanto riguarda il terremoto che è avvenuto lo scorso sabato notte a Finale Emilia. mi piacerebbe sapere come mai a distanza di 80 km dall'epicentro a reggio emilia le scosse di assestamento con magnitudo intorno al 4°non vengono avvertite?? aspetto una risposta.. xke nessuno è riuscito a rispondermi! grazie mille sara
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2008
Posts: 120
Member
|
Member
Iscritto: Dec 2008
Posts: 120 |
Ciao Sara non ti so rispondere ma ti saluto dato che sono di Reggio!
|
|
|
|
Iscritto: May 2001
Posts: 6
Junior Member
|
Junior Member
Iscritto: May 2001
Posts: 6 |
Ciao Sara, il motivo è che gli ipocentri (ovvero le profondità in cui si scatenano le repliche sismiche) continuano ad essere molto superficiali. In questo modo gli effetti sono intensi ma più circoscritti intorno all'epicentro. Dovrei farti uno schizzo su un foglio per spiegarmi meglio. Andrea
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2007
Posts: 741
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2007
Posts: 741 |
Ciao Sara, il motivo è che gli ipocentri (ovvero le profondità in cui si scatenano le repliche sismiche) continuano ad essere molto superficiali. In questo modo gli effetti sono intensi ma più circoscritti intorno all'epicentro. Dovrei farti uno schizzo su un foglio per spiegarmi meglio. Andrea eccolo pronto, da Musson & Jimenez, 2009
|
|
|
Link Copiato negli Appunti