Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Cdemi (50), dr. geologist (56), durden369 (45), ggrad (32), Massimo Della Schiava (57)
Chi è Online Ora
0 membri (), 535 ospiti, e 4 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
bonzio 4
antrea 2
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 2 di 3 1 2 3
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
allora mentre tra di voi ve la suonate e cantate e nessuno vedo che vuole andare al nocciolo della questione,evidentemente ritenete soddisfacente il totale fallimento della geologia
o di questo approccio alla geologia..
il che è incredibile..

cmq vi faccio sapere
che le regioni con maggiori stoccaggi di gas
e che quindi hanno subito il maggior numero di perforazioni(anche alla ricerca di gas naturale)
a tal punto da far insorgere le associazioni ambientaliste(i geologi ed i fisici,stanno anche li dentro,o pensati che solo voi vi siete laureati e che bisogna ascoltare solo quelli istituzionali,ossia politic,dell'INGV)proprio per il pericolo ambientale e sismico(è per questo che in zone molto sismiche p vietato proprio la trivellazione profonda,ma non viene rispettato)

sono l'Abruzzo e l'Emilia!!

Ma a voi questo non dice nulla..voi leggete libri e studi..
ma vi perdete la cosa più importante i fatti e la realtà
da cui siete completamente sconnessi..
tanto poi che problema c'è si aggiunge una seconda faglia e si sistemano i conti..e poi avete pure il coraggio di dire che è scienza..io mi vergognerei,Vespa?No al massimo Maria de Filippi..Vespa è già un gigante di scienza..

e non lo dico io ma ieri sera l'ha detto il ministro dell'ambiente proprio a Porta a Porta inviando un comunicato..
ecco zoomx,tu questo non lo sapevi,insieme ai tuoi colleghi..
ecco che si arriva all'assurdo che invece di darle l'INGV certe notizie(ben si guarda dal darle,visto che politicizzato,anzi Boschi,il vostro patrono,zittiva chi lo contraddiceva sulla pericolosità delle perforazione,un pò come fate voi dicendo ''io sono la scienza'' o ''andate a studiare'' fortuna che ci sono i tribunali a rimettere in pari le cose..anche se non potranno andare fino in fondo..l'importante è che ce li abbiano portati..è già un segnale importante contro la falsificazione della scienza ad uso del potere!)le dà il ministro a Porta a Porta..
quando la scienza fallisce totalmente,come in questo caso,totale inutilità,ecco che i vuoti vengono colmati da chi c'è..

a L'Aquila ad esempio ci sono state un numero enorme di trivellazioni in area sismica tra le più alte d'italia
e questo può aver sicuramente interferito con la faglia e la sismicità e agito da innesco..
sebbene pare(ma il dubbio è legittimo)che non ci siano
stoccaggi profondi..

ma ad esempio lo vogliono fare a San Benedetto del Tronto
attaccati alla città,questi pazzoidi..e lo trovano sempre un geologo mezzo ignorante o a cui promettono cariche e carriere
che dice ''no tutto ok,nessun pericolo,ci sono gli studi che lo confermano'' ovviamente trascurando gli studi contrari..
e l'evidenza dei fatti..negando che gli stoccaggi alterano la sismicità e nel caso pur non non ammetterlo introducono,falsificando la scienza,una seconda o una terza faglia ammettendo che gli era sfuggita..
questa è la scienza falsa,quella asservita al potere,che pur di servirlo ammette sbagli,inesistenti!!

la gente si preoccupa dell'ambiente e delle microparticelle
perchè non sa che lo stoccaggio è invece in 6pozzi profondi..
e dicono sempre lo stesso identico all'EMilia..
che li può mettere perchè storicamente non ci sono stati sismi superiori a 6..
quindi la stessa classificazione dell'EMilia..

il problema,caro zoomx e Venghini,che la relazione di impatto ambientale non la fa in un paese in cui la salvaguardia della salute pubblica non conta niente e dove gli enti pubblici sono tutti corrotti..,lo stato o una parte terza
ma la fa la dittà che costruirà la centrale..
poi lo stato,che ha il suo guadagno,dirà si o no..
e già ha detto che si..
ecco la relazione di impatto ambientale
ripeto in una zona dove dicono è sicura perchè storicamente non ci sono stati sismi superiori a 6..
questa è follia..
da due punti di vista..
intanto ce ne potrebbe essere uno uguale a 6(per l'INGV è però sempre 5.9 !!)e sarebbe cmq distruttivo..
e poi nessuno sa e può dimostrare che la compressione ed espansione del gas non alteri e peggiori la sismicità(ovviamente salvo poi dire i gegologi che si erano sbagliati e che c'era una seconda faglia!!)


ecco il ridicolo studio di impatto ambientale
a cui anche Vespa trasalirebbe in cui se la suonano e se la cantano..
http://www.csun.edu/%7Edorsogna/nodrill/Sintesi_Non_Tecnica_1.pdf

se dovesse passare e se domani succedesse qualcosa li e qualche geologo dirà che gli era sfuggita una seconda faglia,giuro,vado a prenderlo a casa e gliene dò di santa ragione..


Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
M
Member
Offline
Member
M
Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
Ma ancora gli rispondete!?
Ora basta! Partendo dal fatto che questo spazio è pubblico e ognugno possa dire la sua, non sono di certo questi i modi di porsi. Quello che dice il sedicente SIg. Gekotto è da prendere come oro colato a suo avviso, mentre tutti gli altri o lavorano per gli Enti interessati alle perforazioni, o sono dei servi dei politici o chissà cos'altro! Se il Sig. Gekotto aveva tutte queste certezze, come mai non si è mobilitato prima allertando chi di dovere e da ultimo tutti noi qui sul geoforum!? Come mai solo a posteriori!? Il forum in questi giorni è letto da tante persone che hanno vissuto il sisma e cercano di capire qualcosa di quanto accaduto. Con i suoi sproloqui il Sig. Gekotto non solo sforna chili di castronerie (diciamo così!), ma mette in allarme le persone per il suo puro piacere personale.
Chiedo anche io all'amministratore, come tanti colleghi, che costui venga bannato definitivamente dal forum.

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
infine,pochi sanno che questi pazzoidi stavano trivellando anche a l'Aquila per un sito di stoccaggio profondo..
io abito vicino l'Aquila e lo bene..
quando ci fu il sisma si disse la stessa cosa che si sta dicendo qui ''immaginate se avessimo realizzato l'impianto cosa poteva succedere''
e non si fece più ma non fu annullato fu solo rimandato/sospeso.. lo ricordo benissimo..
gli stessi ministri e lo stesso Cialente lo ammise ed ammise che non era statro stoccato gas,ma sono indagini perforative..
che ora erano sospese..
sebbene stoccare gas e fare perforazioni in zona altamente sismica come l'Aquila è da malati di mente..
eppure geologi ei capi della protezione civili degli enti a tutela del territorio dell'ufficio grandi rischi avevano dato tutti pareri favorevoli..
appunto scienza falsa asservita al potere..
chi interviene qui,non lo vuol ammettere quindi inutile discutere..

quindi di fatto è successa la fotocopia di quanto accaduto in Emili,ma voi che vi ritenete scienziati o ricercatori non ci vedete nessun nesso,anzi Venghini,per questo pericoloso,dice ''io non vedo relazione tra una trivellazione fatta 2,8km e il sisma che si è sviluppato a 6km''

ma da chi non sa quasi nulla dei sismi che ha dimostrato
coi fatti di saperne come io ne so di cavolfiori fritti,come
si può sentire una cosa del genere?

Come te lo devo dire,Venghini,avete perso ogni autorevolezza..comprende?
Vi è rimasta solo autorità(che in genere supplisce all'autorevolezza)quando siete i vostri patroni e capi sono rinviati a giudizio,con la loro incompetenza hanno mandato a morire gente ,convincendola a tornare a casa,quando sono costretti ad inventarsi una seconda faglia per giustificare un simile sisma..io a voi non fi affiderei manco una bocciofila,avendo dimostrato sul campo,inadeguatezza ed incompetenza,quando c'era bisogno della scienza,avete dimostrato dogmatismo,impreparazione,scarsezza,nessuna capacità logico deduttiva..
siete ancora li a capire quante faglie dovete dire di aver trascurato per giustificare un fenomeno che secondo tutti igeologi e secondo la storicità li non poteva avvenire..
o le probabilità(con cui vi salvate sempre in corner)era molto bassa ,ed proprio per questo che in quelle zone era previsto lo stoccaggio di gas..

...

Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,496
Admin
Member
****
Offline
Admin
Member
****
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,496
Gekotto, ADESSO BASTA!
su geoforum l'ospitalità è sacra e accettiamo volentieri il confronto ma NON PUOI CONTINUARE AD OFFENDERE.
Cambia tono e cerca di rispettare chi non la pensa come te!


Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Originariamente inviato da: gekotto

Come te lo devo dire,Venghini,avete perso ogni autorevolezza..comprende?
Vi è rimasta solo autorità(che in genere supplisce all'autorevolezza)quando siete i vostri patroni e capi sono rinviati a giudizio,con la loro incompetenza hanno mandato a morire gente ,convincendola a tornare a casa,quando sono costretti ad inventarsi una seconda faglia per giustificare un simile sisma..io a voi non fi affiderei manco una bocciofila,avendo dimostrato sul campo,inadeguatezza ed incompetenza,quando c'era bisogno della scienza,avete dimostrato dogmatismo,impreparazione,scarsezza,nessuna capacità logico deduttiva..



Menghini ragazzo, non Venghini, vedo che la rabbia ti sta annebbiando anche la vista crazy
comunque forse mi stai confondendo con qualcun altro, mi fai troppo potente...già lo vedo Matteo che si sbellica dalle risate grin

Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
M
Member
Offline
Member
M
Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
quindi la relazione tra perforazioni profonde in zona vicine alla faglia è pericolosa di per se..
sono vietate in zone sismiche..
però a l'Aquila le si faceva lo stesso..
sia per lo stoccaggio(centrale in previsione)sia per la ricerca del metano..
però non ho visto persone arrestate,anzi si è minimizzato questo fatto quando ci è stato il sisma..
proprio perchè a l'aquila i capi degli enti scientifici si sono potuti appellare al fatto che cmq l'Aquila ha la sua storicità di sismi anche più forti..(ma allora andavano arrestati per aver permesso e dato il nulla osta alle trivellazioni,delle due l'una..!)

le trivellazioni ci sono stati pure in emilia
e come a l'Aquila si è detto ''immaginate cosa sarebbe successo se era stata realizzata la centrale''

non capendo che è proprio la trivellazione(o lo stoccaggio,compressione espansione)ad interferire con la faglia ed alterare la sismicità..

solo un decerebrato o uno che ha interessi da difendere
può sostenere che ci possono essere sue situazioni fotocopia esatta ma senza capire che non è un fenomeno naturale ma alterato dalla mano dell'uomo...
ossia
si perforava a L'Aquila(e si usano anche esplosivi ad alto potenziale dove le trivelle non riescono a bucare o per far prima !)e si doveva realizzare una centrale di stoccaggio
poi causa sisma non si fece più

si perforava in Emilia(ci sono i permessi e le testimonianza dirette..e più di un geologo ha ammesso,ma i sindaci che temono di finire male,negano)poi causa sisma lo stoccaggio pare non si faccia più(il ministro dice ci vogliono nuove indagini prima di cancellare i siti!!)

in entrambi i luoghi si è avuto il sisma 5.9 (in realtà 6,3 e 6,1)
a l'Aquila c'è la storiciità e quindi si sono potuti nascondere dietro quella..
in Emilia non c'è ed i geologi,cretini,o quelli asserviti al potere,hanno ipotizzato l'esistenza di una seconda faglia(magari la trovano pure,ma creata dalla perforazioni o dallo stoccaggio)

ad oggi non ci sono certezze ma solo dubbi sulle prove di pompaggio avvenute in zona..
infatti non basta trivellare poi bisogna fare le prove di pompaggio per capire come il terreno tiene ,reagisce etc..


infine pochi sanno ed i media mica lo dicono..
che uno dei siti ufficiali di stoccaggio nelle liste del ministero e Sabbioncello(il nome viene proprio dalla presenza di sabbie e quindi zone a bassa sismicità,se non ci fossero poi lo stoccaggio di metano che le squaglia!)
sapete quanto dista da Mirandola?
5.8km
praticamente nulla..
sapete quando avviene la super-compressione/stoccaggio di gas?
Proprio da inizio aprile (in emilia a maggio)
fino ad ottobre..
poi ovviamente avviene il prelievo-espansione

ecco i siti ufficiali
http://www.forumprevenzioneincendi.com/Relazioni/FORUM%2027/MATTINA/03%20NOTARO%20EMMANUELE.pdf

quale

e ve ne dico un'altra..
anche le perforazioni al largo posso avere analoghe conseguenze(di oggi la notizia del 3.0 e nei giorni socrsi anche 4 ,nel golfo di policastro,dove si fanno perforazioni)


ora
mi chiedo
c'è qualcuno di voi che sta indagando su come perforazioni e stoccaggi in zona(Abruzzo ed Emilia)soprattutto possano aver interagito o possano interagire con la faglia e la sismicità?

Questo ovviamente significa acquisire dati certi
su quante perforazioni,quante prove di pompaggio o di pompaggio vero e proprio è stato fatto..
ma qui ci si inizia a scontrare col muro di gomma..con negazionismo di poltici ed enti..
ed è difficile chi rinunci a carriere,finanziamenti,ruoli istituzionali in enti,per inseguire la verità!

ma ci possono stare,uno il coraggio e l'onestà intelletuale se non ce l'ha non se la può dare ,ma lo ammetta..
invece di vedere le interviste ai veri geologi in tv..(soprattutto INGV)con facce spaventata,sbiancate
che balbettano(anche quando vanno nei salotti!)
molto di più del terremoto dell'Aquila..

il motivo è semplice,ora che i media hanno sfiorato la verità,che la gente ha saputo di questo stoccaggio e perforazioni,vuole vedere fino in fondo..
invece i vari geologi continuano a dare,come veri voyer senza palle,la grandezza del sisma(tra l'altro in Ml e non Mw in modo da essere sotto a 6 e cosi' salvaguardare gli interessi delle assicurazioni..che sotto a 6 non la ritegono una catastrofe e quindi non pagano perchè dicono la casa/capannone se è caduta,era costruita male!)
l'epicentro e dire che non posso prevedere altri sismi..
però stavolta dicono ''potrebbe continuare per anni''
cosi' da mettersi al sicuro..

ma non dicono che a quell'epicentro sono state fatte campagne di perforazione profonda e che molti di loro hanno dato parere positivo(se chiamati)
non dicono che a 5km(e forse pure meno se consideriamo gli epicentri)c'è una centrale di stoccaggio sotterranea ufficiale..
con tanto di pareri dei vari enti pubblici come l'INGV

ecco sono tra lo spaventato ed il sentirsi in colpa..

...

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
Di questa geologia connivente e corresponsabile
di stragi(per omicidio colposo sono stati rinviati a giudizio i vertici degli enti a tutela del territorio e della popolazione!Anche se il governo ha tolto 2 giudici a l'Aquila senza rimpiazzarli in modo che con le lungaggini magari si arrivi alla prescrizione!!) non se ne può più

Nei prossimi giorni noltrerò alla procura competente un esposto con tutta la documentazione che riuscirò a raccogliere
in modo che il tribuale come a l'Aquila facciano di nuovo il loro dovere..
sia per capire chi sono quei consulenti che hanno dato parere favorevole alle trivellazioni ed allo stoccaggio(alcuni nomi giò ci sono e sono sempre gli stessi,altri meno conosciuti!)

gli enti ,gli scienziati,i presidenti di regione,i ministri..
cosi' si indagherà pure se qualcuno ha pagato qualcun'altro
per far accettare i ridicoli piani di impatto ambientale,dati per buoni,
se qualche consulente pubblico è stato pagato o ha solo sbagliato o in malafede..


qualcuno ballerà nelle prossime settimane..
e mi ci impegnerò al massimo.
Questo il mio contributo a riformare lo studio ed il ruolo della geologia in Italia,che stando cosi' le cose,è inutile e dannosa(perchè legittima opere contro la salute pubblica come lo stoccagio di metano che andrebbe bandito dal territorio italiano,come sono state bandite le centrali..ma pure per quelle si trovano geologi e fisici che dicono che sono sicure,a cui poi danno incarichi e denari e magari commissariati o sottosegretariati o diventano direttori di enti o rettori di università o cattedratici!)
se non andiamo oltre la perizia geologica per costruire una villetta..o qualche suggerimento utile in questo campo ristretto..
ma se si fallisce puntualmente sulle cose importanti ossia la tutela del territorio e della popolazione non solo da eventi naturali(che entro certi limiti ci può stare ma senza arrivare all'omicidio colposo per cui sono rinviati a giudizio a l'Aquila i massimi rappresentanti della geologia istituzionale italiana!) ma anche legittimando opere artificiali dell'uomo che possano interfeire con la sismicità o creare pericolosità all'ambiente..nel frattempo che aspettiamo che i geologi o i medici la smettano di asservirsi ai poteri forti per carriera(facendo magari finta di crederci veramente!) da soli,ma per una simile prese di coscienza ci potrebbero volere decenni se non secoli..
la via giudiziaria,dovrebbe essere più breve (in Italia anche 10anni)e sebbene non risolva il problema della connivenza alla radice tuttavia quantomeno con la deterenza dovrebbe indurre un certo rigore,se non scientifico(no nci spero)almeno morale!!

ciao

PS
con le dovute eccezioni dei geologi seri e scientifici c he sanno pensare anche liberamente..che voglio sperare ci siano ed abbiano solo un pò di paura a venire fuori..anche qui dentro..
e non siano i soliti che scrivono e fanno la difesa d'ufficio di fronte all'indifendibile ed innegabile fallimento della geologia ,in Italia soprattutto!


Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
Z
Member
*****
Offline
Member
*****
Z
Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
sleep blahblah


Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Che peccato...far rovinare un forum come questo da soggetti come gekotto o Jerry polemica che sia...forse a lui il terremoto ha mandato in liquefazione il cervello....forse non era così prima del terremoto...chi può dirlo? Mah...se solo avesse minimamente idea di cosa voglia dire in termini energetici spostare masse rocciose con estensioni di centinaia di Km2 e migliaia di Km3 di roccia....se solo avesse minimamente idea della struttura della terra di cosa siano le faglie, del fatto che non tutte quelle attive sono capaci, cioè capaci di arrivare in superficie dove il geologo le può studiare direttamente e non con metodi indiretti...oppure...magari pur sapendo queste cose la paranoia prende il sopravvento e giù a scrive pagine e pagine di deliri....
Quote:
ora mi chiedo c'è qualcuno di voi che sta indagando su come perforazioni e stoccaggi in zona(Abruzzo ed Emilia)soprattutto possano aver interagito o possano interagire con la faglia e la sismicità?

No ma sto seriamente lavorando su come il terremoto in termine di magnitudo interagisca con la liquefazione dei cervelli...o anche come possano essere evitati i terremoti lubrificando le faglie attive (magari iniettando argilla saponifera allo stato liquido) annullando o diminuendo l'attrito tra le rocce in modo da evitare quelle noiose vibrazioni che la scienza ufficiale chiama onde sismiche, un altro studio in programma riguarderà la relazione che c'è tra il crollo di una discarica di rifiuti solidi urbani posta sopra un calanco e le scoregge dei gabbiani che vi si posano sopra.....ma quest'ultimo studio lo riservo alla sola mia zona.


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Pagina 2 di 3 1 2 3

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Vendo sismografo Ambrogio Echo 2002
by GeolPeppe - 20/03/2025 12:41
Concessione pozzo uso irriguo in eredità
by geovito - 19/03/2025 18:44
Vendo paleta Marchetti
by Geocpt - 13/03/2025 20:19
SOFTWARE SSAP
by antrea - 12/03/2025 06:17
Obsidiana ??
by supertramp - 11/03/2025 18:12
Cercasi addetto Controllo Qualità
by MarcoGrimaldi - 11/03/2025 14:52
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,924
Post147,258
Membri17,994
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Ryan402, Leandro, M.Flamigni, EugenioBogliani, AndreaBenji
17,993 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.013s Queries: 35 (0.005s) Memory: 3.0290 MB (Peak: 3.2543 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-03-20 15:08:07 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS