Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Oggi non ci sono compleanni.
Chi è Online Ora
0 membri (), 311 ospiti, e 6 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
Geoco 1
GGV 1
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 1 di 3 1 2 3
#114963 30/05/2012 22:34
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
e vergogna per Boschi..
sto vedendo Porta a Porta
e Mucciarelli insieme ad altri ha parlato
del pericolo iniezioni di gas nei paesi colpiti dal sisma..
Mentre Boschi 4anni fa si faceva promotore dello stoccaggio
garantendo che il gas non avrebbe interferito con la sismicità
zittendo chi si opponevva,dicendo nel suo delirio,finito poi nei tribunali ''io sono la scienza''

se lui è la scienza,si tratta della peggiore forma,la più degradata,quella al servizio della politica senza scrupoli e degli interessi economici delle aziende..

due cose non sono chiare..
1)il progetto non è affatto bloccato ed il ministro potrebbe farlo andare avanti nonostante la contrarietà della regione
e di molti geologi(basta però averne un pò dalla propria parte e dargli ruoli istituzionali,ecco a cosa serve la scienza in modo da poter dare in nulla osta..!)

2)Mucciarelli però non dice che nei comuni dove erano prevista già dal 2006 le perforazione e lo stoccaggio sono i comuni sostanzialmente colpiti dal sisma..e non può essere un caso.
Mucciarelli dice che lo stoccaggio ancora non è avvenuto..
ma le perforazioni?
Se dal 2006 hanno il permesso di farle e ci sono testimonianza a decine che le hanno fatte,probabilmente le hanno già fatte.
Tutti cercano di dire ''il problema sarà per il futuro,cosa sarebbe potuto succedere se avessero stoccato e perforato''
Ma questo è in parte falso,si sa per certo che l'azienda,per sua ammissione indiretta,ha già ammesso di aver fatto sondaggi ed ha detto infatti non che li inizierà ma che continuerà.
Questi sono i comuni dove erano previsti gli stoccaggi
e quindi le perforazioni già dal 2006
http://tecnico.comunesanfelice.net/updfiles/newsservizi/483_servizi_news.pdf


3)Infine ci sono zone in cui prelievo e stoccaggio avviene già ma sono zone dove il metano c'è sempre stato,ma questo di per se non costituisce una garanzia..anzi..
Infatti un conto estrarre metano un conto stoccarlo..
inoltre il fenomeno del ''fracking'' molto usato in USA
ha enormi conseguenze sulla stabilità (e quindi sismicità)dei substrati.


Mucciarelli converrà con me,che non è che ogni volta che c'è un sisma in una zona che storicamente non ha manifestato una tale sismicità,non si può correre ad aggiornare la mappa e dire ''è nata una nuova faglia'' e tafazzarsi dicendo che c'è stata approssimazione e leggerezza mi pare esagerato e risbile..
Mucciarelli,sarà d'accordo con me che sarebbe più scientifico indagare altre motivazioni che abbiano potuto eccitare la faglia a tal punto da mostrare una sismicità assente storicamente in quella zona..
Oppure dovremmo concludere che le mappa sono inutili se in ogni punto dell'Italia ci può essere un terremoto superiore a 6 quando assente nella storicità!

siamo
seri..
che siano state le perforazion(che a tutta evidenza ci sono state anche se si cerca di nasconderlo)
o stoccaggi o prove di stoccaggio..bisognerebbe indagare..
ma che sia una coincidenza che tutti i comuni inclusi nello stoccaggio/perforazione abbiano avuto il sisma..
e che per giustificare sto sisma si deve dire che si è sbagliato o che è nata una nuova faglia..
mi sembra ridicolo,non solo per chi ascolta
ma anche per i geologi stessi..

Lo ripeto,sta una spanna sopra gli altri,ecco perchè a lei si può richiedere di andare fino in fondo e non accontentarsi
delle prove ufficiali dei boschi o dei governi..

saluti

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
sempre a porta a porta arriva un comunicato del ministero dell'ambiente che dice che non ci sono depositi di gas in quella zona..ma non smentisce le trivellazioni e i sondaggi(che quindi ,lo dico a Mucciarelli,come dicono anche i testimoni,si sono fatte..e si dovrebbe dirlo chiaramente,anche perchè sarebbe vietato in zona sismica trivellare la faglia o vicino ad essa!)
poi però dice che i più grandi sono 4 e si trovano in Emilia..
alchè Vespa ha iniziato a balbettare..
poi si dice ''ci sono sempre state''
ma questa non è scienza,ma fumo e disinformazione..

poi sullo stoccaggio nelle zone colpite il ministro dell'ambiente ha detto che per sapere se sarò fatto o meno ci vogliono nuove indagini ma loro non sono contrari..

poi Vespa chiede il parere non all'esponente dell'INGV,anche lui con la faccia mezza allibita,ma al docente di scienza delle costruzioni,che ovviamente non sa nulla di cosa faccia il gas sottoterra e come interagisca con le faglie..
e dice ''probabilisticamente non dovrebbe esserci alto rischio''
il che è come dire che non lo sa o che il rischio c'è..
mi sembrano le stesse cavolate che professori istituzionali dissero sul nucleare,nonostante c'era fukushima,ma gli italiani non abboccarono fidandosi del proprio intuito
soprattutto sentendo parlare e guardandoli in faccia,questi..

anche il comunicato del ministero è fintamente rassicurante..

quindi i dati sono questi

1)sicuro ci sono state le trivellazioni
2)sicuro che ci sono in emilia continuo pompaggio di metano nei più grandi depositi italiani,che sono 4.
3)il sisma ha colpito i comuni dove erano state autorizzate le trivellazioni che poi ci sono state

rimane ,caro Mucciarelli,da dimostrare l'entità delle trivellazioni e coma abbiano potuto interferire con la sismicità(ma difficile ci diranno mai dove hanno trivellato!)
e soprattutto confermare realmente se c'è stato o meno pompaggio
se ci si fida di questi è come fidarsi di pinocchio..
o peggio

ciao


Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
ma c'è una cosa positiva in questo sisma
l'egoismo della UE..
infatti Barroso ha annunciato che affronterà l'emergenza in Italia e manderanno aiuti economici..

il motivo?
i componenti elettronici,meccanici,elettromeccanici costruiti in quelle aziende
sono indispensabili anche alla UE..
sicuramente manderanno aiuti vincolati..
ossia per rimettere in sicurezza e fondi per le aziende più che per ricostruire le case o le chiese..
ingegneri per le perizie e l'agibilità..visto che i cappannoni sono migliaia e gli ingeggneri ed i tecnici del comune,poche unità!

invece a l'aquila mandarono quasi nulla..
visto che la produzione industriale dell'Aquila è trascaurabile e sostituibile per l'UE

ciao

Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
Z
Member
*****
Offline
Member
*****
Z
Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
gekotto,

ti interessa la correlazione perforazioni-terremoti?

Allora invece di guardare porta a porta o trasmissioni TV fai tu una ricerca.
Trova dove sono state fatte tutte le perforazioni in Italia (non è difficile, io , per la Sicilia, le ho trovate tutte), scaricati il catalogo dei terremoti e trovati le correlazioni. Sono tutte informazioni che puoi trovare su internet.


Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Come al solito si rischia di fare una confusione madornale, col risultato di terrorizzare le persone. Questo tipo di correlazioni sono studiate in tutto il Mondo (vi allego un lavoro presentato al Geoconvention che si è tenuto in Canada giusto questo mese, sul possibile innesco di terremoti a causa dell'iniezione di acque nel sottosuolo).
Ovviamente qui in Italia, dove abbiamo terremoti praticamente tutti i giorni, è molto più difficile trovare correlazioni chiare, ma, da profano, mi chiedo come sia possibile che un deposito (fra l'altro ancora non alimentato da gas) che giace a 2,5-2,8 Km possa innescare un terremoto con ipocentro a 6,3 Km !
E poi c'è una confusione totale sul fracking: questa tecnica si usa per aumentare la permeabilità degli scisti per ESTRARRE gas, non per la re-iniezione. Ed effettivamente in US hanno fatto studi sul possibile innesco di terremoti a seguito di questa attività. Ma io escluderei che le perforazioni geognostiche che si stanno realizzando per verificare la fattibilità del progetto possano indurre sismi, anche con l'uso di cariche esplosive per energizzare la sismica.
Comunque invito i colleghi che hanno dati ed esperienza in tal senso, di aiutare la comunità nel fare chiarezza: non vorrei che, come al solito, gli appetiti giornalistici portino ad inseguire ipotesi suggestive, ignorando per l'ennesima volta il solo e unico problema che in Italia abbiamo da sempre: l'assenza di ogni politica di vera prevenzione !

Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
avevo dimenticato l'allegato

Immagini allegate
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
dico all'amministratore/moderatore..
lei ha chiuso il mio thread..
ma è di parte,infatti se vede gli interventi pressuponenti
poi mi vedo costretto a rispondere a tanta sfrontatezza..
ed in fondo castronerie ed ingenuità ...che proprio cozzano con la realtà dei fatti,ma a loro non interessa,ci mettono un attimo a fare una piccola modifica al modello che non fuinziona
tipo aggiungere una seconda e pure una terza ed una quarta faglia che gli era sfuggita..
manco nei cartoni animati sono copsi' poco rigorosi ed antiscientifici,roba da piegarsi in due dalle risate se non fosse tragico...
in nessun campo ella scienza si cambiano modelli cosi' facilmente senza indagare e ricercare..
in questa geologia si..
non ridanno i conti?
Semplice si ipotizza una seconda faglia?
Magari fra 3 anni una terza e cosi' via..
Mma moderatore,lei si rende conto che questo è un insulto alla scienza,che rende cosi' la geologia,simile ad un lettura su Chi,altro che porta a porta,Vespa a confronto è un gigante di scientificità..
questo è per zoomx

zoomx tu credi che scoprirai quanto accaduto
basandosi su ridicoli modelli?
be quei modelli li state già rifacendo perchè non ridanno..
infatti siete stati costretti a dover introdurre una seconda faglia..perchè i conti non ridanno..
sono le classiche pezze di quando il modello è sbagliato
o di quando non si sa che pesci prendere..
e non si vuole ammettere che invece il modello era giusto
e solo che i geologi non hanno le palle per dire
che è stata una esplosione sotterranea o perforazioni ad innescare il sisma e forse creare una seconda faglia..
ma svegliati che è meglio..

purtroppo sei distratto ed hai un atteggiamento da solito presuntuosetto
e stai un pò fuori dal mondo..
io ti direi l'esatto contrario informati un pò di più di come vanno le cose nella realtà che sono molto diverse dalla teoria
infatti la teoria diceva che in quella zona i terremoti pericolosi non ci dovevano essere e la storia lo conferma..
ecco che fine fanno le teorie..
poi si scopre che nella zona si stavano facendo perforazioni..
perchè le si sono fatte eccome ..
e guardacaso nei comuni tutti colpiti dal sisma..
da manuale,quando un ricercatore vuol farsi ridare i conti,ignora tutto quello che è spurio,lo elimina semplicemente..poi come spiega la storia della scienza..
le grandi scoperte si sono fatte tutte ripescando quei dati spurii dandogli la giusta collocazione in un nuovo modello..

ma come ti permetti zoomx
ma torna a studiare,ma cose serie..come il metodo
altrimenti è tutto inutile rimpilzarti di nozioni è inutile,se il metodo è sbagliato,e lo è con tutta evidenza!
ora tutti a correre ai ripari e mettere le pezze dicendo che si erano sbagliati(solo nel 2004 erano state rifatte le matte di pericolosità!)e che c'è una seconda faglia..
si infatti c'è,quella che hanno creato loro con perforazioni e probabili esplosioni sotterranee a causa della compressio ed espansione del metano..

quindi voi dovreste invece cospargervi il capo di cenere e tgliervi quella ridicola puzzetta sotto al naso del ''siamo geologi'' nonostante non ne azzeccatte ormai una..
da San Giuliano a l'Aquila all'EMilia..
siete ancora li a voler dar lezioni..

nonostante con le perizie spesso si è complici nel sottostimare i pericoli connessi allo stoccaggio di gas sotterraneo ed ai risschi connessi in uina zona comunque sismica come l'Italia..
a me per certi versi l'intervento di Menghini mi sembra quello di quegli scienziati che per anni hanno assicurato che l'amianto non faceva male,ed erano massimi accademici,erano nelle istituzioni massime..
il motivo?Permettere a chi lo relizzava di guadagnare migliaia di miliardi..d'altronde sono questi che poi li hanno messi in quei posti e ricoperti di cariche e titoli..

basta con la presupponenza..
per ogni argomento si sono studi e studi contrari..
chi decide il da farsi quando un argomento è dibattuto
come lo è lo stoccaggio di gas sotterraneo?
Esiste il principio di precauzione,che vorrebbe che in caso di studi avversi (e ci sono eccome,solo che a qualcuno piace ignorarli oi dargli meno rilevanza,meno pubblicazioni etc..questo è il sitema della scienza embedded!)
il problema è che quelli come e quello che è intervenuto dopo
pensa che leggendo risolve i problemi..
ecco come venite fregati voi e la popolazione..
ignori completament eche le indagini di impatto ambientale non le fa un terzo come dovrebbe essere ma la presenta la stessa ditta che farà i lavori e ci guadagnerà dall'impianto..
le commissioni dei ministeri e delle regioni devono solo dire se quelle relazioni sono
intanto a porta a porta c'era Mucciarelli che cercava di dire
che li c'è stato un problema con lo stoccaggio e le perforazioni
e negare che lo stoccaggio interferisca con la sismicità è da ignorantoni a cui dovrebbe essere ritirata la laurea(non vedo l'ora che gli tolgano il valore legale..io metterei su anche una commissione che possa ritirare la laurea in caso di eclatanti fesserie dette dal laureato non è possibile che uno solo perchè ha un pezzo di carte può dire le peggio cavolate ed essere anch creduto ed impunito!)

infatti se non interferisse non si capirebbe perchè lo stoccaggio avviene in zone che sono a bassa sismicità(ammesso e non concesso che poi non siano in grado di alterarla!)

ciao

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
cmq ora che ho risposto come meritavano le ridicola provocazioni

mi limito come è mio solito a portare prove di quanto affermo
ossia che ci sia fondamento da cui poi si ,si possono fare ipotesi..

allora
sapete quali solo le regioni che hanno più stoccaggi di gas naturale?
siete geologi,ma non lo sapete!E quindi vi manca un elemento importante per stimare i processi sismici,ma non ve ne preoccupate,perchè tanto se i conti non ridanno si aggiunge l'esistenza di una nuova faglia,tanto chi vi contesta niente(è questo metodo antiscientifico che ha portato ,con la scusa della complessit,la geologia ad essere la meno predittiva delle scienze,ed una scienza non predittiva manca di una caratteristica fondamentale che ne mina la validità,anche la psicologia è considerata una scienza..ma qualcuno fa notare che non predittiva e quindi difatto non lo è ,se colpisco una palla con una forza F posso predire l'accelerazione che avrà..idem per l'emissione di una stella lontana miliardi di anniluce..se non lo allora non è scienza..
è qualcosa di diverso,ma cmq non ha ancora i caratteri di una scienza esatta o completa..cosi' come non è scienza la medicina..lo sono la biologia e la chimica che applicano in parte..e non è scienza non perchè sia troppo complessa,ma perchè c'è un elemento che altera le reazioni,la mente,che i medici non considerano e studiano il corpo come fosse una macchina e quindi cantonano in un buon 50% delle volte!)

la colpa di tutto questo è di come la geologia viene insegnata
e dell'atteggiamento presupponente che si può notare anche qui dentro..
che davanti a totali fallimenti e totale inadeguatezza (basta vedere gli ultimi sismi in Italia..a tal punto che i grandi presunti luminari,sono finiti a processo,come giustamente meritano,si scandalizzano ma come la scienza a processo,ma quale scienza,ma per favore,questi sono dogmatismi e scientismi e siccome si travestono da scienza poi la realtà li smaschera e giustamente i tribuali sono li per punire questa mistificazione..anche se alla fine siamo in Italia ed in carcere non ci andranno..e ci saranno pressioni del sistema stesso affinchè vengano assolti..)



Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
Z
Member
*****
Offline
Member
*****
Z
Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
Gekotto,

io non ho presunto nulla.
Ti ho detto che i dati sono in rete, puoi procurarteli da te.
E puoi provare tu di persona se tale correlazione esiste o no.
E puoi far vedere a tutti i risultati delle tue ricerche.

Oppure puoi limitarti a riportare parole altrui, insulti gratuiti, provocazioni, voci di corridoio, mezze parole, vaneggiamenti e quanto altro. In questo caso c'è molto da scrivere.
Ci sono le scie chimiche, la terra vuota, la fine del mondo del 2012, il fatto che non siamo andati mai sulla Luna, che i capi di governo appartengono ad una razza aliena rettiliana che si nasconde fra noi.
E' più facile.


Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Originariamente inviato da: gekotto
a me per certi versi l'intervento di Menghini mi sembra quello di quegli scienziati che per anni hanno assicurato che l'amianto non faceva male,ed erano massimi accademici,erano nelle istituzioni massime..
il motivo?Permettere a chi lo relizzava di guadagnare migliaia di miliardi..d'altronde sono questi che poi li hanno messi in quei posti e ricoperti di cariche e titoli..


guarda che io non sono stipendiato dalla Erg, quindi prima di fare insinuazioni ti invito a documentarti meglio

Io ho solo detto che da una parte il problema dell'innesco è possibile (e lo studio che ho allegato voleva dimostrare che è un tema dibattuto dalla comunità scientifica), ma in base ai pochi dati in mio possesso non mi sembra questo il caso. Ma sono pronto a ricredermi se ci saranno verifiche rigorosamente scientifiche. Mi sembra doveroso discuterne, ma con in mano dati e non con atteggiamenti come il tuo, tipicamente intolleranti: noto infatti che ogni volta qualcuno si permette di contraddirti lo insulti !
E' lo stesso modus operandi di Grillo che non esita a dare voce a Giuliani dal suo blog: contribuisce solo ad aumentare lo scetticismo della gente nei confronti della comunità scientifica, facendo terra bruciata intorno, affossando quell'approccio scientifico che invece servirebbe realmente alla nostra società

Ultima modifica di Antonio Menghini; 31/05/2012 09:56.
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
allora mentre tra di voi ve la suonate e cantate e nessuno vedo che vuole andare al nocciolo della questione,evidentemente ritenete soddisfacente il totale fallimento della geologia
o di questo approccio alla geologia..
il che è incredibile..

cmq vi faccio sapere
che le regioni con maggiori stoccaggi di gas
e che quindi hanno subito il maggior numero di perforazioni(anche alla ricerca di gas naturale)
a tal punto da far insorgere le associazioni ambientaliste(i geologi ed i fisici,stanno anche li dentro,o pensati che solo voi vi siete laureati e che bisogna ascoltare solo quelli istituzionali,ossia politic,dell'INGV)proprio per il pericolo ambientale e sismico(è per questo che in zone molto sismiche p vietato proprio la trivellazione profonda,ma non viene rispettato)

sono l'Abruzzo e l'Emilia!!

Ma a voi questo non dice nulla..voi leggete libri e studi..
ma vi perdete la cosa più importante i fatti e la realtà
da cui siete completamente sconnessi..
tanto poi che problema c'è si aggiunge una seconda faglia e si sistemano i conti..e poi avete pure il coraggio di dire che è scienza..io mi vergognerei,Vespa?No al massimo Maria de Filippi..Vespa è già un gigante di scienza..

e non lo dico io ma ieri sera l'ha detto il ministro dell'ambiente proprio a Porta a Porta inviando un comunicato..
ecco zoomx,tu questo non lo sapevi,insieme ai tuoi colleghi..
ecco che si arriva all'assurdo che invece di darle l'INGV certe notizie(ben si guarda dal darle,visto che politicizzato,anzi Boschi,il vostro patrono,zittiva chi lo contraddiceva sulla pericolosità delle perforazione,un pò come fate voi dicendo ''io sono la scienza'' o ''andate a studiare'' fortuna che ci sono i tribunali a rimettere in pari le cose..anche se non potranno andare fino in fondo..l'importante è che ce li abbiano portati..è già un segnale importante contro la falsificazione della scienza ad uso del potere!)le dà il ministro a Porta a Porta..
quando la scienza fallisce totalmente,come in questo caso,totale inutilità,ecco che i vuoti vengono colmati da chi c'è..

a L'Aquila ad esempio ci sono state un numero enorme di trivellazioni in area sismica tra le più alte d'italia
e questo può aver sicuramente interferito con la faglia e la sismicità e agito da innesco..
sebbene pare(ma il dubbio è legittimo)che non ci siano
stoccaggi profondi..

ma ad esempio lo vogliono fare a San Benedetto del Tronto
attaccati alla città,questi pazzoidi..e lo trovano sempre un geologo mezzo ignorante o a cui promettono cariche e carriere
che dice ''no tutto ok,nessun pericolo,ci sono gli studi che lo confermano'' ovviamente trascurando gli studi contrari..
e l'evidenza dei fatti..negando che gli stoccaggi alterano la sismicità e nel caso pur non non ammetterlo introducono,falsificando la scienza,una seconda o una terza faglia ammettendo che gli era sfuggita..
questa è la scienza falsa,quella asservita al potere,che pur di servirlo ammette sbagli,inesistenti!!

la gente si preoccupa dell'ambiente e delle microparticelle
perchè non sa che lo stoccaggio è invece in 6pozzi profondi..
e dicono sempre lo stesso identico all'EMilia..
che li può mettere perchè storicamente non ci sono stati sismi superiori a 6..
quindi la stessa classificazione dell'EMilia..

il problema,caro zoomx e Venghini,che la relazione di impatto ambientale non la fa in un paese in cui la salvaguardia della salute pubblica non conta niente e dove gli enti pubblici sono tutti corrotti..,lo stato o una parte terza
ma la fa la dittà che costruirà la centrale..
poi lo stato,che ha il suo guadagno,dirà si o no..
e già ha detto che si..
ecco la relazione di impatto ambientale
ripeto in una zona dove dicono è sicura perchè storicamente non ci sono stati sismi superiori a 6..
questa è follia..
da due punti di vista..
intanto ce ne potrebbe essere uno uguale a 6(per l'INGV è però sempre 5.9 !!)e sarebbe cmq distruttivo..
e poi nessuno sa e può dimostrare che la compressione ed espansione del gas non alteri e peggiori la sismicità(ovviamente salvo poi dire i gegologi che si erano sbagliati e che c'era una seconda faglia!!)


ecco il ridicolo studio di impatto ambientale
a cui anche Vespa trasalirebbe in cui se la suonano e se la cantano..
http://www.csun.edu/%7Edorsogna/nodrill/Sintesi_Non_Tecnica_1.pdf

se dovesse passare e se domani succedesse qualcosa li e qualche geologo dirà che gli era sfuggita una seconda faglia,giuro,vado a prenderlo a casa e gliene dò di santa ragione..


Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
M
Member
Offline
Member
M
Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
Ma ancora gli rispondete!?
Ora basta! Partendo dal fatto che questo spazio è pubblico e ognugno possa dire la sua, non sono di certo questi i modi di porsi. Quello che dice il sedicente SIg. Gekotto è da prendere come oro colato a suo avviso, mentre tutti gli altri o lavorano per gli Enti interessati alle perforazioni, o sono dei servi dei politici o chissà cos'altro! Se il Sig. Gekotto aveva tutte queste certezze, come mai non si è mobilitato prima allertando chi di dovere e da ultimo tutti noi qui sul geoforum!? Come mai solo a posteriori!? Il forum in questi giorni è letto da tante persone che hanno vissuto il sisma e cercano di capire qualcosa di quanto accaduto. Con i suoi sproloqui il Sig. Gekotto non solo sforna chili di castronerie (diciamo così!), ma mette in allarme le persone per il suo puro piacere personale.
Chiedo anche io all'amministratore, come tanti colleghi, che costui venga bannato definitivamente dal forum.

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
infine,pochi sanno che questi pazzoidi stavano trivellando anche a l'Aquila per un sito di stoccaggio profondo..
io abito vicino l'Aquila e lo bene..
quando ci fu il sisma si disse la stessa cosa che si sta dicendo qui ''immaginate se avessimo realizzato l'impianto cosa poteva succedere''
e non si fece più ma non fu annullato fu solo rimandato/sospeso.. lo ricordo benissimo..
gli stessi ministri e lo stesso Cialente lo ammise ed ammise che non era statro stoccato gas,ma sono indagini perforative..
che ora erano sospese..
sebbene stoccare gas e fare perforazioni in zona altamente sismica come l'Aquila è da malati di mente..
eppure geologi ei capi della protezione civili degli enti a tutela del territorio dell'ufficio grandi rischi avevano dato tutti pareri favorevoli..
appunto scienza falsa asservita al potere..
chi interviene qui,non lo vuol ammettere quindi inutile discutere..

quindi di fatto è successa la fotocopia di quanto accaduto in Emili,ma voi che vi ritenete scienziati o ricercatori non ci vedete nessun nesso,anzi Venghini,per questo pericoloso,dice ''io non vedo relazione tra una trivellazione fatta 2,8km e il sisma che si è sviluppato a 6km''

ma da chi non sa quasi nulla dei sismi che ha dimostrato
coi fatti di saperne come io ne so di cavolfiori fritti,come
si può sentire una cosa del genere?

Come te lo devo dire,Venghini,avete perso ogni autorevolezza..comprende?
Vi è rimasta solo autorità(che in genere supplisce all'autorevolezza)quando siete i vostri patroni e capi sono rinviati a giudizio,con la loro incompetenza hanno mandato a morire gente ,convincendola a tornare a casa,quando sono costretti ad inventarsi una seconda faglia per giustificare un simile sisma..io a voi non fi affiderei manco una bocciofila,avendo dimostrato sul campo,inadeguatezza ed incompetenza,quando c'era bisogno della scienza,avete dimostrato dogmatismo,impreparazione,scarsezza,nessuna capacità logico deduttiva..
siete ancora li a capire quante faglie dovete dire di aver trascurato per giustificare un fenomeno che secondo tutti igeologi e secondo la storicità li non poteva avvenire..
o le probabilità(con cui vi salvate sempre in corner)era molto bassa ,ed proprio per questo che in quelle zone era previsto lo stoccaggio di gas..

...

Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,495
Admin
Member
****
Offline
Admin
Member
****
Iscritto: Jan 2001
Posts: 1,495
Gekotto, ADESSO BASTA!
su geoforum l'ospitalità è sacra e accettiamo volentieri il confronto ma NON PUOI CONTINUARE AD OFFENDERE.
Cambia tono e cerca di rispettare chi non la pensa come te!


Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Originariamente inviato da: gekotto

Come te lo devo dire,Venghini,avete perso ogni autorevolezza..comprende?
Vi è rimasta solo autorità(che in genere supplisce all'autorevolezza)quando siete i vostri patroni e capi sono rinviati a giudizio,con la loro incompetenza hanno mandato a morire gente ,convincendola a tornare a casa,quando sono costretti ad inventarsi una seconda faglia per giustificare un simile sisma..io a voi non fi affiderei manco una bocciofila,avendo dimostrato sul campo,inadeguatezza ed incompetenza,quando c'era bisogno della scienza,avete dimostrato dogmatismo,impreparazione,scarsezza,nessuna capacità logico deduttiva..



Menghini ragazzo, non Venghini, vedo che la rabbia ti sta annebbiando anche la vista crazy
comunque forse mi stai confondendo con qualcun altro, mi fai troppo potente...già lo vedo Matteo che si sbellica dalle risate grin

Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
M
Member
Offline
Member
M
Iscritto: Dec 2009
Posts: 169
hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha hahahaha

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
quindi la relazione tra perforazioni profonde in zona vicine alla faglia è pericolosa di per se..
sono vietate in zone sismiche..
però a l'Aquila le si faceva lo stesso..
sia per lo stoccaggio(centrale in previsione)sia per la ricerca del metano..
però non ho visto persone arrestate,anzi si è minimizzato questo fatto quando ci è stato il sisma..
proprio perchè a l'aquila i capi degli enti scientifici si sono potuti appellare al fatto che cmq l'Aquila ha la sua storicità di sismi anche più forti..(ma allora andavano arrestati per aver permesso e dato il nulla osta alle trivellazioni,delle due l'una..!)

le trivellazioni ci sono stati pure in emilia
e come a l'Aquila si è detto ''immaginate cosa sarebbe successo se era stata realizzata la centrale''

non capendo che è proprio la trivellazione(o lo stoccaggio,compressione espansione)ad interferire con la faglia ed alterare la sismicità..

solo un decerebrato o uno che ha interessi da difendere
può sostenere che ci possono essere sue situazioni fotocopia esatta ma senza capire che non è un fenomeno naturale ma alterato dalla mano dell'uomo...
ossia
si perforava a L'Aquila(e si usano anche esplosivi ad alto potenziale dove le trivelle non riescono a bucare o per far prima !)e si doveva realizzare una centrale di stoccaggio
poi causa sisma non si fece più

si perforava in Emilia(ci sono i permessi e le testimonianza dirette..e più di un geologo ha ammesso,ma i sindaci che temono di finire male,negano)poi causa sisma lo stoccaggio pare non si faccia più(il ministro dice ci vogliono nuove indagini prima di cancellare i siti!!)

in entrambi i luoghi si è avuto il sisma 5.9 (in realtà 6,3 e 6,1)
a l'Aquila c'è la storiciità e quindi si sono potuti nascondere dietro quella..
in Emilia non c'è ed i geologi,cretini,o quelli asserviti al potere,hanno ipotizzato l'esistenza di una seconda faglia(magari la trovano pure,ma creata dalla perforazioni o dallo stoccaggio)

ad oggi non ci sono certezze ma solo dubbi sulle prove di pompaggio avvenute in zona..
infatti non basta trivellare poi bisogna fare le prove di pompaggio per capire come il terreno tiene ,reagisce etc..


infine pochi sanno ed i media mica lo dicono..
che uno dei siti ufficiali di stoccaggio nelle liste del ministero e Sabbioncello(il nome viene proprio dalla presenza di sabbie e quindi zone a bassa sismicità,se non ci fossero poi lo stoccaggio di metano che le squaglia!)
sapete quanto dista da Mirandola?
5.8km
praticamente nulla..
sapete quando avviene la super-compressione/stoccaggio di gas?
Proprio da inizio aprile (in emilia a maggio)
fino ad ottobre..
poi ovviamente avviene il prelievo-espansione

ecco i siti ufficiali
http://www.forumprevenzioneincendi.com/Relazioni/FORUM%2027/MATTINA/03%20NOTARO%20EMMANUELE.pdf

quale

e ve ne dico un'altra..
anche le perforazioni al largo posso avere analoghe conseguenze(di oggi la notizia del 3.0 e nei giorni socrsi anche 4 ,nel golfo di policastro,dove si fanno perforazioni)


ora
mi chiedo
c'è qualcuno di voi che sta indagando su come perforazioni e stoccaggi in zona(Abruzzo ed Emilia)soprattutto possano aver interagito o possano interagire con la faglia e la sismicità?

Questo ovviamente significa acquisire dati certi
su quante perforazioni,quante prove di pompaggio o di pompaggio vero e proprio è stato fatto..
ma qui ci si inizia a scontrare col muro di gomma..con negazionismo di poltici ed enti..
ed è difficile chi rinunci a carriere,finanziamenti,ruoli istituzionali in enti,per inseguire la verità!

ma ci possono stare,uno il coraggio e l'onestà intelletuale se non ce l'ha non se la può dare ,ma lo ammetta..
invece di vedere le interviste ai veri geologi in tv..(soprattutto INGV)con facce spaventata,sbiancate
che balbettano(anche quando vanno nei salotti!)
molto di più del terremoto dell'Aquila..

il motivo è semplice,ora che i media hanno sfiorato la verità,che la gente ha saputo di questo stoccaggio e perforazioni,vuole vedere fino in fondo..
invece i vari geologi continuano a dare,come veri voyer senza palle,la grandezza del sisma(tra l'altro in Ml e non Mw in modo da essere sotto a 6 e cosi' salvaguardare gli interessi delle assicurazioni..che sotto a 6 non la ritegono una catastrofe e quindi non pagano perchè dicono la casa/capannone se è caduta,era costruita male!)
l'epicentro e dire che non posso prevedere altri sismi..
però stavolta dicono ''potrebbe continuare per anni''
cosi' da mettersi al sicuro..

ma non dicono che a quell'epicentro sono state fatte campagne di perforazione profonda e che molti di loro hanno dato parere positivo(se chiamati)
non dicono che a 5km(e forse pure meno se consideriamo gli epicentri)c'è una centrale di stoccaggio sotterranea ufficiale..
con tanto di pareri dei vari enti pubblici come l'INGV

ecco sono tra lo spaventato ed il sentirsi in colpa..

...

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
Di questa geologia connivente e corresponsabile
di stragi(per omicidio colposo sono stati rinviati a giudizio i vertici degli enti a tutela del territorio e della popolazione!Anche se il governo ha tolto 2 giudici a l'Aquila senza rimpiazzarli in modo che con le lungaggini magari si arrivi alla prescrizione!!) non se ne può più

Nei prossimi giorni noltrerò alla procura competente un esposto con tutta la documentazione che riuscirò a raccogliere
in modo che il tribuale come a l'Aquila facciano di nuovo il loro dovere..
sia per capire chi sono quei consulenti che hanno dato parere favorevole alle trivellazioni ed allo stoccaggio(alcuni nomi giò ci sono e sono sempre gli stessi,altri meno conosciuti!)

gli enti ,gli scienziati,i presidenti di regione,i ministri..
cosi' si indagherà pure se qualcuno ha pagato qualcun'altro
per far accettare i ridicoli piani di impatto ambientale,dati per buoni,
se qualche consulente pubblico è stato pagato o ha solo sbagliato o in malafede..


qualcuno ballerà nelle prossime settimane..
e mi ci impegnerò al massimo.
Questo il mio contributo a riformare lo studio ed il ruolo della geologia in Italia,che stando cosi' le cose,è inutile e dannosa(perchè legittima opere contro la salute pubblica come lo stoccagio di metano che andrebbe bandito dal territorio italiano,come sono state bandite le centrali..ma pure per quelle si trovano geologi e fisici che dicono che sono sicure,a cui poi danno incarichi e denari e magari commissariati o sottosegretariati o diventano direttori di enti o rettori di università o cattedratici!)
se non andiamo oltre la perizia geologica per costruire una villetta..o qualche suggerimento utile in questo campo ristretto..
ma se si fallisce puntualmente sulle cose importanti ossia la tutela del territorio e della popolazione non solo da eventi naturali(che entro certi limiti ci può stare ma senza arrivare all'omicidio colposo per cui sono rinviati a giudizio a l'Aquila i massimi rappresentanti della geologia istituzionale italiana!) ma anche legittimando opere artificiali dell'uomo che possano interfeire con la sismicità o creare pericolosità all'ambiente..nel frattempo che aspettiamo che i geologi o i medici la smettano di asservirsi ai poteri forti per carriera(facendo magari finta di crederci veramente!) da soli,ma per una simile prese di coscienza ci potrebbero volere decenni se non secoli..
la via giudiziaria,dovrebbe essere più breve (in Italia anche 10anni)e sebbene non risolva il problema della connivenza alla radice tuttavia quantomeno con la deterenza dovrebbe indurre un certo rigore,se non scientifico(no nci spero)almeno morale!!

ciao

PS
con le dovute eccezioni dei geologi seri e scientifici c he sanno pensare anche liberamente..che voglio sperare ci siano ed abbiano solo un pò di paura a venire fuori..anche qui dentro..
e non siano i soliti che scrivono e fanno la difesa d'ufficio di fronte all'indifendibile ed innegabile fallimento della geologia ,in Italia soprattutto!


Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
Z
Member
*****
Offline
Member
*****
Z
Iscritto: Apr 2009
Posts: 348
sleep blahblah


Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Che peccato...far rovinare un forum come questo da soggetti come gekotto o Jerry polemica che sia...forse a lui il terremoto ha mandato in liquefazione il cervello....forse non era così prima del terremoto...chi può dirlo? Mah...se solo avesse minimamente idea di cosa voglia dire in termini energetici spostare masse rocciose con estensioni di centinaia di Km2 e migliaia di Km3 di roccia....se solo avesse minimamente idea della struttura della terra di cosa siano le faglie, del fatto che non tutte quelle attive sono capaci, cioè capaci di arrivare in superficie dove il geologo le può studiare direttamente e non con metodi indiretti...oppure...magari pur sapendo queste cose la paranoia prende il sopravvento e giù a scrive pagine e pagine di deliri....
Quote:
ora mi chiedo c'è qualcuno di voi che sta indagando su come perforazioni e stoccaggi in zona(Abruzzo ed Emilia)soprattutto possano aver interagito o possano interagire con la faglia e la sismicità?

No ma sto seriamente lavorando su come il terremoto in termine di magnitudo interagisca con la liquefazione dei cervelli...o anche come possano essere evitati i terremoti lubrificando le faglie attive (magari iniettando argilla saponifera allo stato liquido) annullando o diminuendo l'attrito tra le rocce in modo da evitare quelle noiose vibrazioni che la scienza ufficiale chiama onde sismiche, un altro studio in programma riguarderà la relazione che c'è tra il crollo di una discarica di rifiuti solidi urbani posta sopra un calanco e le scoregge dei gabbiani che vi si posano sopra.....ma quest'ultimo studio lo riservo alla sola mia zona.


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2009
Posts: 273
M
Member
Offline
Member
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 273
Quello che scrivi suscita reazioni di intolleranza non perché sia vero, ma perché è farneticante. E' come discutere con un invasato, per di più sordo.

Comunque, tecnicamente, resto stupito dalla quantità di ... che con continuità riesci a trasporre in forma di testo.

Per curiosità, usi un software per il riconoscimento vocale?



How many years can a mountain exist/
before it is washed to the sea?
Iscritto: Jan 2007
Posts: 408
G
Member
Offline
Member
G
Iscritto: Jan 2007
Posts: 408
...per non parlare dell'incazzatura degli Australiani per le nostre perforazioni profonde, troppo profonde...

Iscritto: May 2009
Posts: 422
F
Member
Offline
Member
F
Iscritto: May 2009
Posts: 422
una volta c'era una mamma che si diceva sempre in cinta, mi sembra che le cose non cambino mai.

però questa mamma ne ha sfornati di figli.


Non baratterei mai le mie conoscenze geologiche con tutto il sapere della geotecnica.
Iscritto: Mar 2011
Posts: 26
M
Junior Member
Offline
Junior Member
M
Iscritto: Mar 2011
Posts: 26
i moventi, vogliamo i moventi

Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
G
gekotto Offline OP
NON GEOLOGO
Member
*
OP Offline
NON GEOLOGO
Member
*
G
Iscritto: Oct 2010
Posts: 157
nell'esposto ovviamente parlerò solo della pericolosità e dell'irresponsabilità di chi ha fatto perforazioni in zona sismica
e prove di stoccaggio e come nel caso di Sabbioncello veri stoccaggi ,ad una distanza minima dall'epicentro..

ma non parlerò ad esempio di un dettagliato rapporto del segretario alla difesa USA
che tra i possibili atti di terrorismo parla anche del pericolo che qualche gruppo di terroristi o stato straniero nemico
possa con perforazioni minare le faglie attive tipo quella di Los Angeles..
con cariche esplosive tuttosommato limitate provocherrebbe(innesacandolo)un sisma superiore a6-7 ossia di migliaia di bombe atomiche..

e diceva di monitorare con attenzione proprio per questo ogni tipo di perforazione..

quindi ovviamente non segnalerò nell'esposto il documento del segretario alla difesa USA,visto che imagistrati spesso vivono sulle nuvole..
mi limiterò a segnalare la pericolosità sismica della perforazioni e stoccaggio facendo finta di credere che siano sol ostragi colpose..
cosa che io non credo affatto
ma di questo non prove solo coincidenze..
ed io non confondo indizi con prove..differentemente da chi pensa di avere prove scientifiche invece sono poco più che credenze o dogmi..
e si capisce a chi mi riferisco!


Iscritto: Jan 2011
Posts: 2,348
P
FARMACISTA
Member
*****
Offline
FARMACISTA
Member
*****
P
Iscritto: Jan 2011
Posts: 2,348
Originariamente inviato da: gekotto
ma non parlerò ad esempio di un dettagliato rapporto del segretario alla difesa USA
che tra i possibili atti di terrorismo parla anche del pericolo che qualche gruppo di terroristi o stato straniero nemico
possa con perforazioni minare le faglie attive tipo quella di Los Angeles..
con cariche esplosive tuttosommato limitate provocherrebbe(innesacandolo)un sisma superiore a6-7 ossia di migliaia di bombe atomiche..
Tu dici che se fosse possibile "scaricare" la tensione accumulata dalle rocce in questo modo, questa tecnologia verrebbe usata SOLO dai terroristi? Se fosse possibile, la comunità (la parte buona intendo) non potrebbe anche lei usare questa tecnica per mettersi al riparo?
Sarebbe sempre meglio che essere colti di sorpresa, non credi? Si potrebbe organizzare "lo scarico" programmandolo. Organizzando una evacuazione in massa, effettuando lo scarico e poi far ritornare tutti alle normali attività.

Perchè questa tecnologia, se veramente esiste, viene usata SOLO dai terroristi?

Un forum ostaggio di un Troll. E in questo momento!
Moderazione..... dove sei? E' mai stato sospeso qualcuno in questo forum?

Pagina 1 di 3 1 2 3

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Ricerca geologi zona Sicilia
by GGV - 13/01/2025 17:49
scissometro TAU 3 SUNDA
by palom - 12/01/2025 16:12
Collaborazione zona Romagna
by ErnestoT - 11/01/2025 14:54
VENDO SONDA INCLINOMETRICA OTR
by paolo.bartoccini - 11/01/2025 10:08
Ricerca geologi/ingegneri - intero territorio nazionale
by IMG Srl sede Roma - 06/01/2025 17:18
Geologo con esperienza cerca nuovo impiego
by Gabriele Zaffiro - 03/01/2025 11:43
Vendesi Strumentazione SARA DOREMI
by Geoco - 18/12/2024 10:42
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,892
Post147,172
Membri17,963
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
FIELD Srl 24, Egidio Gmail, Tonia901, Marco_N, Ludovica Cr
17,963 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.026s Queries: 69 (0.009s) Memory: 3.1300 MB (Peak: 3.2893 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-01-16 00:39:11 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS