Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Christian E. Nägeli (64), pirigeo (65)
Chi è Online Ora
0 membri (), 470 ospiti, e 2 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
bonzio 4
Simo. 2
antrea 2
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
M
momi Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
M
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
Salve,scusate la domanda stupida per voi ma qual'è la differenza tra sondaggio ambientale e geognostico?
Anche nell'esecuzione pratica.
Vi ringrazio smile

Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
P
Member
***
Offline
Member
***
P
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
Sono sondaggi che vengono realizzati per scopi diversi.

I più "delicati" sono quelli ambientali che richiedono particolari attenzioni nell'esecuzione poichè sono funzionali alla valutazione della qualità dell'ambiente (Analisi di rischio o sue indagini preliminari).
Essi non devono influenzare (attraverso i fluidi circolanti, ad esempio) la composizione delle acque di falda e quindi (a Porto Marghera, ad esempio) sono stati fatti a secco, facendo attenzione a non porre in collegamento falde diverse, and so on..


The road not taken
(Robert Frost)
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
M
momi Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
M
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
Ti ringrazio della risposta,
so che vengono impiegati nella valutazione della qualità ambiente ma nell'esecuzione oltre ai vari accorgimenti,il procedimento è lo stesso vero?o vengono usate attrezzature differenti?

Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
P
Member
***
Offline
Member
***
P
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
ops..vedo ora..
Le attrezzature sono fornite dalle stesse ditte. L'esecuzione, essendo diversa e più accurata, richiede per i sondaggi ambientali, tempi più lunghi.


The road not taken
(Robert Frost)
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215
V
Member
****
Offline
Member
****
V
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215
Oltre a questione di tempi è soprattutto questione di bravura e buon senso del sondatore (che non è un operario ma un vero e prorpio artigiano)
Infatti ci sono litologie (ghiaie e sabbie pulite) che a tirarle su a secco ce ne vuole, non parliamo poi di estruderle...
inoltre se si attraversano terreni contaminati 8e talora è impercettibile) si devono pulire le atrezzature ad ogni manovra.
Insommacome dice passionaria lungo e complicato (come ogni nostro lavoro...)
Pier-Andrea


"laudato si mi signore
per sora nostra acqua
tanto umile et preziosa et casta" S. Francesco d'Assisi

Vorlicek Pier - Andrea
Phd in applied geology
Post doc in hydrogeology
vorlicek@libero.it

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Concessione pozzo uso irriguo in eredità
by geovito - 19/03/2025 18:44
Vendo sismografo Ambrogio Echo 2002
by Simo. - 15/03/2025 18:06
Vendo paleta Marchetti
by Geocpt - 13/03/2025 20:19
SOFTWARE SSAP
by antrea - 12/03/2025 06:17
Obsidiana ??
by supertramp - 11/03/2025 18:12
Cercasi addetto Controllo Qualità
by MarcoGrimaldi - 11/03/2025 14:52
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,924
Post147,257
Membri17,994
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Ryan402, Leandro, M.Flamigni, EugenioBogliani, AndreaBenji
17,993 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.014s Queries: 25 (0.006s) Memory: 2.9492 MB (Peak: 3.2529 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-03-19 23:04:16 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS