|
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7 |
Salve,scusate la domanda stupida per voi ma qual'è la differenza tra sondaggio ambientale e geognostico? Anche nell'esecuzione pratica. Vi ringrazio 
|
|
|
|
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
Member
|
Member
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097 |
Sono sondaggi che vengono realizzati per scopi diversi.
I più "delicati" sono quelli ambientali che richiedono particolari attenzioni nell'esecuzione poichè sono funzionali alla valutazione della qualità dell'ambiente (Analisi di rischio o sue indagini preliminari). Essi non devono influenzare (attraverso i fluidi circolanti, ad esempio) la composizione delle acque di falda e quindi (a Porto Marghera, ad esempio) sono stati fatti a secco, facendo attenzione a non porre in collegamento falde diverse, and so on..
The road not taken (Robert Frost)
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Feb 2014
Posts: 7 |
Ti ringrazio della risposta, so che vengono impiegati nella valutazione della qualità ambiente ma nell'esecuzione oltre ai vari accorgimenti,il procedimento è lo stesso vero?o vengono usate attrezzature differenti?
|
|
|
|
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097
Member
|
Member
Iscritto: Nov 2010
Posts: 2,097 |
ops..vedo ora.. Le attrezzature sono fornite dalle stesse ditte. L'esecuzione, essendo diversa e più accurata, richiede per i sondaggi ambientali, tempi più lunghi.
The road not taken (Robert Frost)
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215 |
Oltre a questione di tempi è soprattutto questione di bravura e buon senso del sondatore (che non è un operario ma un vero e prorpio artigiano) Infatti ci sono litologie (ghiaie e sabbie pulite) che a tirarle su a secco ce ne vuole, non parliamo poi di estruderle... inoltre se si attraversano terreni contaminati 8e talora è impercettibile) si devono pulire le atrezzature ad ogni manovra. Insommacome dice passionaria lungo e complicato (come ogni nostro lavoro...) Pier-Andrea
"laudato si mi signore per sora nostra acqua tanto umile et preziosa et casta" S. Francesco d'Assisi
Vorlicek Pier - Andrea Phd in applied geology Post doc in hydrogeology vorlicek@libero.it
|
|
|
Link Copiato negli Appunti