0 membri (),
290
ospiti, e
3
robot. |
Chiave:
Admin,
Mod Globale,
Mod
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
Per ora comunque noto che Rexel si apre anche dopo l'ultimo aggiornamento di W10, quantunque più lentamente di prima.
Io continuo a preferire questo software perchè consente una maggiore libertà di ricerca e scelta dei segnali.
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2009
Posts: 455
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2009
Posts: 455 |
Si . Si apre ma poi non riesco a ottenere nulla anche spuntando I'm feeling lucky e scaled records.
Per aspera ad astra
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1
Member
|
OP
Member
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1 |
Riprendo un attimo questo post dopo un po' di tempo che utilizzo anche la versione lite. Per le zone in cui opero abitualmente, oltre ai problemi di inizio post, mi sembra che Rexelite : - nel caso in cui non si voglia la scalatura restituisce (se lo trova) uno spettro medio che rispetta i limiti della norma ma che deriva da spettri singoli che possono essere marcatamente non spettrocompatibili. - nel caso in cui si proceda con la scalatura inserisce spettri con scalature anche molto ampie. Sapete se c'è un modo in Rexelite per limitare l'entità della scalatura? Sapete qualcosa di MATLAB-REXELweb v1.0 http://itaca.mi.ingv.it/ItacaNet_31/#/data_and_services/tools/rexel
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
SU MAtlab-rexel, leggo al seguente frase: L'applicativo MATLAB-REXELweb richiede una licenza e un'installazione di MATLAB® (Mathworks)(l'applicativo è stato testato sulle versioni R2012a and R2019a); Per cui non sarebbe un MATLAB standalone come rexel, ma bisognerebbe avere il costoso MATLAB installato
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
Riprendo un attimo questo post dopo un po' di tempo che utilizzo anche la versione lite.
Per le zone in cui opero abitualmente, oltre ai problemi di inizio post, mi sembra che Rexelite : - nel caso in cui non si voglia la scalatura restituisce (se lo trova) uno spettro medio che rispetta i limiti della norma ma che deriva da spettri singoli che possono essere marcatamente non spettrocompatibili. Questo ho visto succede anche in Rexel, anche se probabilmente dipende dai vari siti
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
Si . Si apre ma poi non riesco a ottenere nulla anche spuntando I'm feeling lucky e scaled records. Se il programma non riesce a trovare la settupla dovresti: -Ampliare il range di M ed R -In casi estremi scegliere un fattore di scala >5
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1
Member
|
OP
Member
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1 |
Riprendo un attimo questo post dopo un po' di tempo che utilizzo anche la versione lite.
Per le zone in cui opero abitualmente, oltre ai problemi di inizio post, mi sembra che Rexelite : - nel caso in cui non si voglia la scalatura restituisce (se lo trova) uno spettro medio che rispetta i limiti della norma ma che deriva da spettri singoli che possono essere marcatamente non spettrocompatibili. Questo ho visto succede anche in Rexel, anche se probabilmente dipende dai vari siti Si, ma nel caso di scalatura, in Rexel posso imporre il limite del fattore di scala in Rexelite non sembra disponibile questa opzione.....(forse però non mi sono accorto di queste opzione ).
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2013
Posts: 182
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2013
Posts: 182 |
Ciao AD70
non puoi definire in input richiesta, a priori puoi solo selezionare "scalatura SI/NO", il fattore di scalatura ma lo ottieni come informazione nel file readme.txt che scende con il file compresso results.zip.
Lascio di seguito un esempio di richiesta di serie temporali scalate:
Scaled records and corresponding scale factors ============================================== IT.LSS..HGE.D.20170118.101412.C.SA.ASC 10.592 IT.LSS..HGE.D.20160824.013632.C.SA.ASC 6.397 IT.LSS..HGN.D.20160824.013632.C.SA.ASC 7.761 IT.ALT..HNN.D.19801123.183453.C.SA.ASC 2.684 IT.AQP..HNN.D.20090409.005259.C.SA.ASC 1.929 IT.AQP..HNN.D.20090409.193816.C.SA.ASC 3.646 IT.MTR..HGE.D.20160824.013632.C.SA.ASC 1.853
Buon lavoro
Ultima modifica di ACorradini; 18/05/2020 09:21.
cari saluti Alberto -------------------------------- Un vincente trova sempre una strada... Un perdente trova sempre una scusa!!!
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2013
Posts: 182
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2013
Posts: 182 |
Buongiorno a tutt* ricordando che REXELite è una semplificazione di REXEL (cenno in fondo alla prima pagina web) devo ricordare che ha un'opzione extra: la possibilità di scelta del meccanismo focale dei "generatori" degli input sismici. Ed una banca dati di molto superiore al db di REXEL. Ne caso che ho studiato ho trovato, con gli stessi parametri di input, 233 record in REXEL e 4281 in REXELite. Mi restano alcuni dubbi: 1) la differenza tra siti di classe A e classe A* 2) se in REXEL si considera solo Mw o anche Ml (come è possibile per REXELite). Grazie per ogni contributo in merito.
cari saluti Alberto -------------------------------- Un vincente trova sempre una strada... Un perdente trova sempre una scusa!!!
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1
Member
|
OP
Member
Iscritto: Dec 2009
Posts: 973 Mi piace: 1 |
Ciao AD70
non puoi definire in input richiesta, a priori puoi solo selezionare "scalatura SI/NO", il fattore di scalatura ma lo ottieni come informazione nel file readme.txt che scende con il file compresso results.zip.
Lascio di seguito un esempio di richiesta di serie temporali scalate:
Scaled records and corresponding scale factors ============================================== IT.LSS..HGE.D.20170118.101412.C.SA.ASC 10.592 IT.LSS..HGE.D.20160824.013632.C.SA.ASC 6.397 IT.LSS..HGN.D.20160824.013632.C.SA.ASC 7.761 IT.ALT..HNN.D.19801123.183453.C.SA.ASC 2.684 IT.AQP..HNN.D.20090409.005259.C.SA.ASC 1.929 IT.AQP..HNN.D.20090409.193816.C.SA.ASC 3.646 IT.MTR..HGE.D.20160824.013632.C.SA.ASC 1.853
Buon lavoro Grazie Alberto. Avevo notato che Rexelite fornisce la scalatura, l'unico problema è non poterla gestire prima della ricerca.
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)
|
|
|
Link Copiato negli Appunti
Forum36
Discussioni20,895
Post147,176
Membri17,967
|
Massimo Online1,780 Apr 8th, 2009
|
|
|
|