Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Armando Gacioppo (52), cripas (54), Gianluca Pansini (51), mirco bernardoni (51)
Chi è Online Ora
0 membri (), 290 ospiti, e 3 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
palom 1
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
L
Lo85 Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
L
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
Ciao a tutti.e grazie di avermi accettato nel vostro forum.
Lavoro in un ente locale come istruttore tecnico per i lavori pubblici.probabilmente a qualcuno sarà già capitato per esperienza.
Mi aiutate a capire come fare a effettuare il pagamento del subappalto nel caso di indagini geologiche ?
In pratica il geologo ha deciso di avvalersi del subappalto per le indagini e questo è possibile.
Ora come dovrebbe essere pagato il subappaltatore? Deve fare direttamente fattura all'ente o deve farla all'appaltatore che a sua volta la fa all'ente?
Si applica in questo caso il reverse charge ?
Il geologo è in regime forfettario. L'impresa subappaltatrice che si occupa delle indagini è in regime ordinario.
Grazie

Iscritto: Jul 2004
Posts: 145
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jul 2004
Posts: 145
Il subappaltatore deve fare fattura al geologo e non si applica il reverse charge. Il subappaltatore ha un contratto con l'affidatario ed è solo quest'ultimo titolare dell'incarico: codice degli appalti: ART. 105.

Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
L
Lo85 Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
L
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
Ciao. Grazie della risposta. Ma allora come mi comporto se lart. 105 comma 13 dice che è l'ente che paga il subappaltatatore se questa è una piccola impresa?

E poi tornando alla soluzione che prospetti tu, se il geologo è in forfettario e la ditta di trivellazione in ordinario, allora il geologo dovrà pagare di tasca sua dal suo compenso anche l'IVA al 22?
Se il geologo è un regime forfettario, io non posso pagargli più del compenso netto oltre cassa.
Di conseguenza per l'iva che spetta al subappaltatatore dovrà sborsarla lui direttamente decurtandola dal suo compenso netto?. È possibile?
Cosa serve allora il comma 13 del 105 se poi lo deve pagare lui?

Ultima modifica di Lo85; 13/11/2022 11:31.

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Cercasi Geologo Roma
by a.grig - 21/01/2025 11:21
VENDESI RULLO SBOBINATORE PER SONDE GEOTERMICHE
by Peppe D'Onofrio - 16/01/2025 14:19
Ricerca geologi zona Sicilia
by GGV - 13/01/2025 17:49
scissometro TAU 3 SUNDA
by palom - 12/01/2025 16:12
Collaborazione zona Romagna
by ErnestoT - 11/01/2025 14:54
VENDO SONDA INCLINOMETRICA OTR
by paolo.bartoccini - 11/01/2025 10:08
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,895
Post147,176
Membri17,967
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Reggio71, sandro80, eemme, Marageo, FIELD Srl 24
17,967 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.010s Queries: 21 (0.003s) Memory: 2.9335 MB (Peak: 3.2543 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-01-21 18:24:57 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS