|
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2 |
Ciao a tutti.e grazie di avermi accettato nel vostro forum. Lavoro in un ente locale come istruttore tecnico per i lavori pubblici.probabilmente a qualcuno sarà già capitato per esperienza. Mi aiutate a capire come fare a effettuare il pagamento del subappalto nel caso di indagini geologiche ? In pratica il geologo ha deciso di avvalersi del subappalto per le indagini e questo è possibile. Ora come dovrebbe essere pagato il subappaltatore? Deve fare direttamente fattura all'ente o deve farla all'appaltatore che a sua volta la fa all'ente? Si applica in questo caso il reverse charge ? Il geologo è in regime forfettario. L'impresa subappaltatrice che si occupa delle indagini è in regime ordinario. Grazie
|
|
|
|
Iscritto: Jul 2004
Posts: 145
Member
|
Member
Iscritto: Jul 2004
Posts: 145 |
Il subappaltatore deve fare fattura al geologo e non si applica il reverse charge. Il subappaltatore ha un contratto con l'affidatario ed è solo quest'ultimo titolare dell'incarico: codice degli appalti: ART. 105.
|
|
|
|
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Nov 2022
Posts: 2 |
Ciao. Grazie della risposta. Ma allora come mi comporto se lart. 105 comma 13 dice che è l'ente che paga il subappaltatatore se questa è una piccola impresa?
E poi tornando alla soluzione che prospetti tu, se il geologo è in forfettario e la ditta di trivellazione in ordinario, allora il geologo dovrà pagare di tasca sua dal suo compenso anche l'IVA al 22? Se il geologo è un regime forfettario, io non posso pagargli più del compenso netto oltre cassa. Di conseguenza per l'iva che spetta al subappaltatatore dovrà sborsarla lui direttamente decurtandola dal suo compenso netto?. È possibile? Cosa serve allora il comma 13 del 105 se poi lo deve pagare lui?
Ultima modifica di Lo85; 13/11/2022 11:31.
|
|
|
Link Copiato negli Appunti