|
Iscritto: Jun 2015
Posts: 252 Mi piace: 2
Member
|
Member
Iscritto: Jun 2015
Posts: 252 Mi piace: 2 |
Grazie mille per le risposte. Si può trattare di terre scavate nel tempo proprio dagli affluenti e che ora sono state invase dal fiume principale per l'aumento di livello causato dalla creazione della diga? La profondità di queste insenature può essere indice di una portata d'acqua maggiore o minore dei piccoli affluenti? ![[Linked Image da geoforum.it]](https://www.geoforum.it/ubbthreads.php?ubb=download&Number=5056&filename=Screenshot 2024-10-10 134248.jpg) si, certo, sono le porzioni terminali delle vallecole del fitto reticolo di tributari del corso d'acqua principale; per "profondità" cosa intendi? di quanto si "staccano" dalla valle principale e si addentrano verso sud o nord? in questo caso indicano semmai la diversa pendenza dei tratti terminali degli affluenti. Nessun elemento sulla portata rispetto all'attuale può essere inferito da questo elemento.
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2024
Posts: 7
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Sep 2024
Posts: 7 |
Sì, intendevo proprio quello. Grazie mille ancora
|
|
|
Link Copiato negli Appunti