|
Iscritto: Oct 2024
Posts: 1
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Oct 2024
Posts: 1 |
Desidero innanzitutto ringraziare tutte le possibili persone che mi possono nel caso aiutare riguardo la seguente domanda assai particolare:
- È ammesso richiedere l'autorizzazione al proprio ente legalmente competente territorialmente in materia di autorizzazioni per pozzi; per richiedere l'autorizzazione per la perforazione di un pozzo per uso domestico e per l'antincendio domestico della propria abitazione?
Sono capitati dei casi simili in materia?
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,942
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,942 |
Le autorizzazioni per i Pozzi domestici sono concesse a livello regionale e quindi possono cambiare da una regione all'altra all'ente normalmente non interessa se lo usi per antincendio ne le caratteristiche fisico chimiche dell'acqua, ma in generale viene concesso solo l'utilizzo della prima falda acquifera incontrata. per uso domestico si intende un uso in cui l'utente non produca degli utili con il suo uso quindi un antincendio è perfettamente compatibile Resta il fatto che molte concessioni hanno dei vincoli su quanti metri cubi di acqua possono essere estratti.
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2009
Posts: 481 Mi piace: 1
Member
|
Member
Iscritto: Mar 2009
Posts: 481 Mi piace: 1 |
Buonasera, l'uso domestico (che à l'unico che non prevede il pagamento di canone annuo) è un uso a servizio di un'abitazione quando non è possibile allacciarsi alla rete acquedottistica. Vuol dire che l'acqua può essere utilizzata per le faccende domestiche, ma anche per irrigare un piccolo orticello e per abbeverare pochi animali (tipo galline, conigli, il maiale) purchè ciò non produca reddito e sia ad esclusivo beneficio familiare, altrimenti si configura un uso irriguo, zootecnico, ecc, soggetto al pagamento di un canone annuale oltre che alle necessarie regolarizzazione fiscali. Disponendo di acqua ad uso domestico, in caso di uso nella malaugurata ipotesi di incendio, nessuno contesterà nulla.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)
|
|
|
Link Copiato negli Appunti