Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
alina (47), allexviola76 (49), s.manai (22), tizzone69 (56)
Chi è Online Ora
0 membri (), 370 ospiti, e 4 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
Fox 4
DB79 1
Sponsor
GeoFoto
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
Chi può incollare qui dei link noti di tariffari prezzari per indagini soprattutto HVSR?

Il Piemonte la mia Regione non li ha
Con Mccoy ho trovato l'Abruzzo ma non mi convince eccessivamente.
https://bura.regione.abruzzo.it/sit...rio-opere-edili-regione-abruzzo-2025.pdf

So che esiste il tariffario del cratere "Amatrice" ma forse è vecchio sebbene elevato come prezzi.
Ad esempio in Liguria e Lombardia non li ho trovati.

Qualcuno vuole intervenire anche solo per scambio di opinioni?


Cari colleghi bentrovati dopo tanto tempo di assenza.
Sono diventato pigro e non frequento più molto il forum ma ho un grandissimo ricordo.
ma ancora oggi ho contatti con molti colleghi ed amici conosciuti qui.


"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/
Iscritto: Apr 2000
Posts: 638
C
Member
***
Offline
Member
***
C
Iscritto: Apr 2000
Posts: 638
Prezzario OP Emilia Romagna 2025
A02.016.045
Prospezione sismica HVSR (Horizontal to Vertical Spectral Ratios) realizzata mediante posizionamento a terra di una terna di registrazione a bassa/bassissima frequenza di rumore sismico ambientale. Compresa l'elaborazione e la restituzione dei dati.
Cad. € 325,56

Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
Ottimo, lo cerco subito. Visto così parè un prezzo veramente prossimo al costo commerciale.
Piacere di rileggere Carlo Caleffi. Grazie!


"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,946
Come voce direi che è chiara, manca il rispetto del criterio SESAME di 3 misure eseguite per poter prendere la migliore, ma questa è responsabilità dell'esecutore e nulla vieta di farne una sola se la misura è riuscita. 3 misure, ben posizionate, si fanno come tentativo massimo di misure per un sito/stazione, per poter ottenere il pagamento del lavoro svolto comunque siano venute e non è necessario consegnarle in maniera completa. A volte i disturbi o i cattivi accoppiamenti terreo apparecchio invalidano la misura.


"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/
Iscritto: Dec 2007
Posts: 267
I
Member
****
Offline
Member
****
I
Iscritto: Dec 2007
Posts: 267
Ecco la voce di prezzo del prezzario Siciclia:

SIC24_20.1.10
Prova sismica passiva per la valutazione della risposta sismica di sitomediante l’acquisizione di rumore sismico per una finestra temporaledi registrazione in continuo non inferiore a 20 minuti e registrato congeofono 3D avente periodo di oscillazione non superiore a 4,5 Hz ecollegato ad una stazione sismometrica con risoluzione 16 - 24 bit. E'compresa l'elaborazione dei dati con tecniche spettrali FFT sulle trecomponenti del moto del suolo nonché la restituzione del rapporto H/V per la valutazione della frequenza del sito e di eventuali effetti di amplificazione sismica locale.
1) approntamento ed installazione della attrezzatura in ciascun punto di campionatura di rumore sismico - cad 146,08 €
2) per ogni campionatura di rumore sismico - cad 370,90 €

Spero possa esserti utile

Ciao

Iscritto: Dec 2009
Posts: 977
Mi piace: 1
A
Member
*
Offline
Member
*
A
Iscritto: Dec 2009
Posts: 977
Mi piace: 1
Ciao Massimo,
il prezziario Regione Umbria fa specifico riferimento alle linee guida SESAME.
Vedi il numero d'0rdine 1.9.230.0 dell'elenco regionale dei prezzi 2024 Capitolo 1 al seguente link https://www.regione.umbria.it/opere-pubbliche/edizione-in-vigore

Eventualmente c'è anche quello della regione Lazio (più stringente nei minuti di acquisizione ma non fa specifico riferimento a SESAME) https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/documentazione/INF-DGR-101-14-04-2023-AllegatoA.pdf


La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
DPM 30 PENTROMETRO PAGANI
by Marcello Ermia - 30/06/2025 06:46
sperimentaotre laboratorio terre e strutture
by paolo.bartoccini - 27/06/2025 09:20
piattaforme petrolifere
by Mircollegrecci - 26/06/2025 14:46
CERCASI COLLABORATORE GEOLOGO/GEOFISICO
by ENGEOPROGETTI SR - 26/06/2025 13:42
Ricerca tecnico ambientale di campo
by DB79 - 25/06/2025 19:52
Collaborazioni per Rielievi Batimetrici
by servizigeo - 25/06/2025 16:41
Carriera di Sperimentatore lab. terre
by G.iuseppe - 22/06/2025 10:12
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,964
Post147,343
Membri18,049
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Barry, Mircollegrecci, ENGEOPROGETTI SR, riccardo.esse, BRAI
18,048 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.011s Queries: 27 (0.005s) Memory: 2.9568 MB (Peak: 3.2529 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-07-07 19:31:28 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS