0 membri (),
290
ospiti, e
3
robot. |
Chiave:
Admin,
Mod Globale,
Mod
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
A onore del vero, l'O.G. Piemonte ha pubblicizzato ufficialmente l'incontro sul suo sito: http://www.geologipiemonte.it/ Permettendo così la diffusione dell'informazione tra gli iscritti. Lo avrà fatto in leggero ritardo rispetto al collega che ha ricevuto l'informazione per primo, ma dopo tutto lo ha fatto...
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176
Member
|
OP
Member
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176 |
Constato che sono uno dei pochi a pensarla diversamente dalla maggioranza... :-) Mi interessava avere l'opinione dei miei colleghi e l'ho avuta. Rispetto l'opinione di tutti ma continuo a pensarla come ho esternato in questo post. Per mccoy: pubblicizzare un incontro vuol dire prendersi la briga di mandare una mail diretta a tutti gli utenti (non ci vuole nulla) e non solo metterla sul sito. Mi chiedo, qui in Piemonte abbiamo 2 segretarie (correggetemi se sbaglio), ma cosa fanno? Cosa ci vuole a scrivere una mail e mandarla a tutti? In modo che sia diretta la pubblicità e non passiva come sul sito (che uno non guarda tutti i giorni!). Sai quante circolari riceviamo all'anno in media? 2! Riviste?! Manco a parlarne! Credo che le mie domande siano quantomeno lecite: cosa serve l'ORGP? Conosco quasi tutti i consiglieri, non ce l'ho con nessuno in particolare, e stimo molto il nostro presidente. Ma la mia domanda rimane... Perchè, in alternativa, non posso versare la mia quota di iscrizione in beneficenza? Non ci sarebbe nessuna differenza per quanto mi riguarda, anzi, se non altro, farei una cosa molto più utile.
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2004
Posts: 2,945
Member
|
Member
Iscritto: Dec 2004
Posts: 2,945 |
la funzione dell'ordine è la tutela della nostra professione ed in particolare della qualità dei nostri lavori affichè la categoria sia sempre correttamente valutata e non sottovalutata... consentimi di dissentire: questa funzione spetta, a mio avviso, esclusivamente alla dignità, serietà e passione del singolo
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui" (Ezra Pound)
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176
Member
|
OP
Member
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176 |
Ciao cascone, quale sarebbe dunque la funzione dell'ordine professionale? (ammesso che ce l'abbia!)
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2000
Posts: 253
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2000
Posts: 253 |
Nessuno mi ha risposto.
Le tasse dei vostri O.R. sono aumentate, di quanto?
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M Member
|
M Member
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135 |
Le tasse dei vostri O.R. sono aumentate, di quanto?
Mi cogli alla sprovvista, mi sembra che qualche mese fa sia arrivata una lettera con le nuove quote, però devo verificare...
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2004
Posts: 2,945
Member
|
Member
Iscritto: Dec 2004
Posts: 2,945 |
Ciao cascone, quale sarebbe dunque la funzione dell'ordine professionale? (ammesso che ce l'abbia!) allo stato attuale francamente non la riesco a vedere ed è questo uno dei motivi per cui andrò al Congresso Nazionale a Matera: chiederò spiegazioni in merito ......sperando di non essere il solo
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui" (Ezra Pound)
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176
Member
|
OP
Member
Iscritto: Jun 2000
Posts: 176 |
Per Vincenzo: l'anno scorso la quota era 160, quest'anno 165.
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2001
Posts: 45
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2001
Posts: 45 |
Grazie Mc Coy (ma allora ci avevo azzeccato dicendo in un lontano post da qualche parte, che pensavo che ti riferissi a Mc Coy Tyner, ma vedi il culo talvolta) per aver ricordato l'esempio dell'O.G. Abruzzo,grazie a Cascone per le parole usate (le incornicio). Corre l'obbligo ricordare che il corso di Mc Coy qui da noi è stato fortemente voluto da tutto il Consiglio e ben sponsorizzato dal nostro segretario Paolo Di Marcantonio, e chiedo scusa agli altri che pure hanno collaborato con impegno. Ciò detto, ricordo a tutti che gli OO.RR. in quanto Enti Pubblici non economici, non possono realizzare profitti, e che i costi di ogni attività devono essere a saldo zero. Per quanto riguarda le quote associative regionali, il discorso è altrettanto semplice e vi dico come ci siamo regolai noi. Somma di tutte le spese come da bilancio preventivo diviso per il numero degli iscritti, punto. Poi è chiaro che nel merito è un pochino più articolata la questione, ma insomma la filosofia è questa. E' sufficiente chiedere conto dei bilanci preventivi e consuntivi per rendersi conto come sono spesi i nostri soldi e di come volendo effettivamene farsi carico dell'aggiornamento professionale gratuito le quote associative dovrebbero effettivamente salire e di molto. In questi tempi di magra forse è più semplice la logica del pay per wiew. Noi non abbiamo ancora capito se sia possibile/auspicabile trovare forme di sponsorizzazione che potrebbero contenere i costi.
oscar moretti
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2006
Posts: 23
Junior Member
|
Junior Member
Iscritto: Apr 2006
Posts: 23 |
165 € x 500 (min. iscritti) = 82'500,00 €
......!!!!!
|
|
|
Link Copiato negli Appunti
Forum36
Discussioni20,895
Post147,176
Membri17,967
|
Massimo Online1,780 Apr 8th, 2009
|
|
|
|