|
Iscritto: Jan 2006
Posts: 18
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Jan 2006
Posts: 18 |
Se uno ha l'acquedotto, secondo voi il riempimento di una piscina privata rientra o no nell'uso domestico???
In pratica potrebbe essere visto come un lusso "non necessario".
|
|
|
|
Iscritto: Jan 2004
Posts: 1,513
Member
|
Member
Iscritto: Jan 2004
Posts: 1,513 |
 ...forse se ti spieghi meglio... Se ho un contratto di fornitura d'acqua con un'acquedotto non vedo dove sta il problema....chiaramente pagherai di più...a meno che non ci siano dei regolamenti specifici che vietano l'utilizzo di acqua potabile per riempire la piscina.... Ciao
"La libertà comincia dall'ironia." Victor Hugo, Leggenda dei secoli, 1859
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2003
Posts: 993
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2003
Posts: 993 |
nn è che ti riferisci alle ordinanze del sindaco per le limitazioni dell'uso dell'acqua erogata tramite acquedotto? se si, per quanto aberrante possa sembrare, almeno qui in emilia la risposta è sì, rientra... infatti in alcune ordinanze si è letto "utilizzare con moderazione per il riempimento di piscine" (il che, tra parentesi, ha lasciato spazio a qualche dubbio... non mi fai annaffiare le piante, che sono esseri viventi e mi lasci utilizzare l'acqua per una piscina
..
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2000
Posts: 2,078
Member
|
Member
Iscritto: Sep 2000
Posts: 2,078 |
Uno che finalmente considera anche le pinte come essere viventi !
Bravo! La penso così anch'io.
|
|
|
Link Copiato negli Appunti