|
Iscritto: Mar 2010
Posts: 2
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Mar 2010
Posts: 2 |
Salve a tutti. Mi sono registrato a questo forum pur non essendo Geologo (spero non sia vietato..) Volevo chiedere ad alcuni di voi eventuali metodi per la ricerca di fonti termali nel sottosuolo perchè, su vari siti e blog, ho avuto parecchie discussioni accese, proprio su questo argomento, con il "famoso" rabdomante Armanetti... Lui sostiene di essere anche Geologo ed asserisce che un "Geologo" tradizionale NON può fare quello che lui, invece, riesce a fare con le sue doti di "Rabdomante"! Qundi mi chiedo: quanto c'è di vero e fondato nelle sue affermazioni? E' davvero difficile trovare il punto esatto in cui scavare? Oppure per un buon Idrogeologo, è facile fare tutto questo con metodi puramente scientifici? Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una risposta!
A presto
|
|
|
|
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085
Member
|
Member
Iscritto: May 2000
Posts: 1,085 |
Lavoro in questo campo dal 1990 ed uso metodi elettrici ed elettromagnetici (ho svolto lavori per le Terme di Chianciano, Montecatini, Monsummano, Montepulciano, vITERBO, cIVITAVECCHIA). Lascia stare i rabdomanti: sai quante volte sono stato chiamato dal cliente, dopo che aveva fatto "buchi" a vuoto su indicazioni di questi ? Ci sono lavori pubblicati su questo tema della ricerca di acque termali (un paio li ho presentati anche io a convegni internazionali) e se vuoi contattarmi direttamente (menghini@stega.it) posso farteli avere, oltre a spiegarti nel dettaglio limiti e potenzialità della geofisica. Ti dico subito che la garanzia al 100 % non l'avrai mai, nè dalla geofisica nè da qualsiasi altro metodo. Potrai però programmare nel modo più corretto le eventuali perforazioni esplorative, piuttosto che fare fori alla cieca, definendo a priori profondità da raggiungere ed altri particolari tecnici
|
|
|
|
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
Member
|
Member
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814 |
non dimenticare il modello geologico strutturale e (so che è difficile) i percorsi di eventuali convogli termali collegati (se le acque anno quella origine) al vulcanesimo la diatriba con i rabdomanti e come la ricerca delle 7 vie di san Tommaso tutto è possibile ma di certo c'è solo (a volte se corretto) il metodo scientifico
non dimenticare che qyeesti sono bravi praticoni con occhio morfologico e tanti dati che ammantano poi di dono divino
michele conti fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2010
Posts: 2
Junior Member
|
OP
Junior Member
Iscritto: Mar 2010
Posts: 2 |
Grazie ad entrambi per le risposte!javascript: void(0) Tra l'altro una delle mie spiegazioni proposte al "rabdomante" era proprio quella che, forse, lui aveva SOLO un " buon occhio" morfologico e non certo chissa quali capacità straordinarie! Però lui mi ha risposto che dicevo solo cavolate e che un qualsiasi geologo mi avrebbe sicuramente deriso sentendo questa mia ipotesi!!! E pure lui si è vantato di essere stato chiamato a "tappare i buchi" dei geologi normali... che tipo!! L'argomento, comunque, è interessante e continuerò sicuramente a frequentare questo forum per saperne di più!!! CIAO!
|
|
|
Link Copiato negli Appunti