Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Cdemi (50), dr. geologist (56), durden369 (45), ggrad (32), Massimo Della Schiava (57)
Chi è Online Ora
0 membri (), 535 ospiti, e 4 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
bonzio 4
antrea 2
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 1 di 2 1 2
#89341 20/10/2010 08:25
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Chiedo un consiglio soprattutto ai colleghi laziali. Per quanto riguarda gli scarichi in suolo di piccoli insediamenti isolati inferiori a 50 a.e. ed in assenza di reti fognarie, la normativa regionale (Lazio) prescrive la soluzione imhoff + subirrigazione (anche con evaporazione fitoassistita) (DCR 42/2007 art. 22), quindi la soluzione imhoff + pozzo assorbente va da sé che è fuori norma. Cosa fare se (ah ah!) il geometra (tra l'altro è un amico) ha già installato la fossa imhoff e il pozzo assorbente (e non il sistema di subirrigazione per mancanza di spazio) e ora mi chiede con urgenza la relazione geologica per il sistema di scarico? Lo so, lo so, mi direte: ma se è, tra l'altro, un tuo amico perché non ti ha chiamato prima? E' quello che gli ho detto anche io. Però ora non mi servono domande ma mi serve un Mr Wolf (che risolva problemi). Da parte mia credo che l'unica cosa da fare sia quella di eliminare il pozzo disperdente (con grande gioia del committente), ma poi non c'è spazio per realizzare la subirrigazione.
Qualcuno ha qualche soluzione (anche se dubito che esistano)?

Ultima modifica di Sandro Cantoni; 20/10/2010 08:26.

Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Iscritto: Mar 2009
Posts: 189
G
Member
****
Offline
Member
****
G
Iscritto: Mar 2009
Posts: 189
il pozzo assorbente a valle della imhoff non è affatto fuori norma se così si può dire. E' il vecchio "pozzo nero" che va bandito. Cioè, garantito il trattamento primario (imhoff), per un problema di spazio, alla trincea disperdente può benissimo essere sostituito il pozzo, fatte salve tutte le altre condizioni naturalmente.

Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Geoantonio, è chiaro che il "pozzo nero" è fuori norma. Però la normativa della Reg. Lazio (DCR 42/2007) prescrive che a valle della imhoff venga realizzato un sistema di subirrigazione (anche fitoassistita) e non parla di pozzi assorbenti come sistema alternativo.

Ultima modifica di Sandro Cantoni; 20/10/2010 08:42.

Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Iscritto: Mar 2009
Posts: 189
G
Member
****
Offline
Member
****
G
Iscritto: Mar 2009
Posts: 189
ripeto, garantito il trattamento primario, il pozzo disperdente ha la stessa incidenza della subirrigazione; è comunque un trattamento secondario accettabile, che poi non sia normato a livello locale non significa che non possa essere utilizzato, a meno che non sia esplicitamente (e in maniera ingiustificata) escluso. Il cosiddetto vassoio assorbente con piante può essere un'altra soluzione ma visto lo stato di fatto del tuo caso...

Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Sul fatto che sia un trattamento secondario accettabile siamo daccordo; volevo però sapere, magari da qualche collega laziale, se le norme tecniche emanate dalla regione Lazio ammettano la possibilità di realizzare un impianto imhoff + pozzo disperdente (nelle norme questo non è esplicitamente escluso ma tale soluzione non è neanche citata)


Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Uppe!


Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,942
M
Member
***
Offline
Member
***
M
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,942
Senti, taglia la testa la toro
L'intervento del geologo è da ritenersi completo se indichi la posizione della falda, la litologia e una valutazione della permeabilità. In questo modo tu avrai svolto il tuo lavoro e lui avrà un documento da allegare, resta a lui progettare l'impianto, nel caso non chieda la tua consulenza particolare.

Cosa ne pensi?


"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Ciao Massimo, in effetti potrei limitarmi a fare quello che dici. Però il geometra è anche un amico con il quale collaboro da diverso tempo e vorrei evitargli problemi adesso e in futuro.
Resta poi la richiesta di chiarimenti ai colleghi del Lazio circa la tipologia degli impianti di smaltimento previsti dalle norme teniche regionali.


Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
fai preliminarmente come indicato da massimo, poi in camera caritatis gli fai iil resto senza firma, attento che con queste cose si va nel penale o in multe salate (almeno dalle mie parti)


michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
S
Member
*****
OP Offline
Member
*****
S
Iscritto: Oct 2007
Posts: 651
Michele, volevo infatti dargli dei consigli per la progettazione che, comunque, resta di responsabilità sua, ed evitargli i problemi che dici.
Grazie comunque delle risposte.

P.S. Mi sa che telefono al collega viterbese Menghini (se non è alle prese con lettere e ricorsi contro l'APC e le circolari!) grin
Dai Antonio, a VT siamo tutti con te per il CNG! laugh

Ultima modifica di Sandro Cantoni; 20/10/2010 14:28.

Sandro Cantoni

"...facciamo che noi due siamo i tre moschettieri?..." - (dialogo tra i miei due figli)
Pagina 1 di 2 1 2

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Vendo sismografo Ambrogio Echo 2002
by GeolPeppe - 20/03/2025 12:41
Concessione pozzo uso irriguo in eredità
by geovito - 19/03/2025 18:44
Vendo paleta Marchetti
by Geocpt - 13/03/2025 20:19
SOFTWARE SSAP
by antrea - 12/03/2025 06:17
Obsidiana ??
by supertramp - 11/03/2025 18:12
Cercasi addetto Controllo Qualità
by MarcoGrimaldi - 11/03/2025 14:52
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,924
Post147,258
Membri17,994
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Ryan402, Leandro, M.Flamigni, EugenioBogliani, AndreaBenji
17,993 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.014s Queries: 36 (0.005s) Memory: 3.0066 MB (Peak: 3.2543 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-03-20 14:53:43 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS