Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Oggi non ci sono compleanni.
Chi è Online Ora
0 membri (), 311 ospiti, e 6 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
Geoco 1
GGV 1
Sponsor
GeoFoto
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Un aiuto per definirlo
Un aiuto per definirlo
by ChrisChris, November 10
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrebbe essere?
by Pavla, October 31
Cosa è ?
Cosa è ?
by Barzi2, July 7
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valutazione: 5
Pagina 1 di 3 1 2 3
#95345 27/01/2011 13:23
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
Benvenuti nella sezione sul laboratorio di RSL.

In seguito all'interesse destato dal primo esperimento, Egidio Grasso, l'amministratore del forum, ha creato una sezione specifica. Questo permettere di ottimizzare l'utilità e l'aspetto didattico e operativo del laboratorio, infatti ogni singolo caso trattato avrà il suo thread, i casi saranno lasciati aperti così chi non ha seguito dall'inizio potrà intervenire, ecc. ecc.

Attenzione: per visualizzare tutti i threads della sezione, in fondo pagina nel menù principale della sezione: 'visualizzare i topics', bisogna scegliere 'attivi con qualsiasi data'

Altrimenti di default appaiono solo i posti attivi nell'ultimo mese


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
mccoy #95357 27/01/2011 15:04
Iscritto: Oct 2004
Posts: 917
G
Member
***
Offline
Member
***
G
Iscritto: Oct 2004
Posts: 917
Grazie a mccoy e a Grasso, è una ottima iniziativa, così si può crescere insieme.

mccoy #95385 28/01/2011 06:08
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215
V
Member
****
Offline
Member
****
V
Iscritto: Apr 2000
Posts: 1,215
Come ci si piuò introdurre nel laboratorio se si è presa completamente la I° puntata?
Suggerisci di leggere attentamente l'esercizio 1 o altro?
grazie
saluti
Pier-Andrea

Vorlicek #95393 28/01/2011 10:36
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
mccoy Offline OP
M
Member
****
OP Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
Originariamente inviato da: Vorlicek
Come ci si piuò introdurre nel laboratorio se si è presa completamente la I° puntata?
Suggerisci di leggere attentamente l'esercizio 1 o altro?
grazie
saluti
Pier-Andrea


E sì, la creazione di una sezione specifica ha proprio lo scopo di facilitare lo studio per chi non ha potuto seguire e la revisione per chi ha seguito.

Con la calma puoi rileggere tutto dall'inizio, scaricando i files allegati, i primi files di strata sono dei tentativi poi affinati. Avendo il file di strata puoi poi provare a modificarlo notando le differenze nell'output.

Parallelamente puoi anche seguire il 2° caso.


"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
mccoy #112879 11/04/2012 05:58
Iscritto: Apr 2012
Posts: 1
R
Junior Member
Offline
Junior Member
R
Iscritto: Apr 2012
Posts: 1
buongiorno mccoy,
sono un nuovo iscritto al forumed apprezzo molto ciò che fai per aiutar tutti noi.
ho provato a scaricare la nuoiva versione di rexel 3.3, ma il mio antivirus (NOD32) mi blocca l'accesso al sito in quanto non sicuro.
Ne sai qualcosa?
rob59

mccoy #119696 20/09/2012 22:27
Iscritto: Nov 2008
Posts: 1,463
A
agi Offline
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Nov 2008
Posts: 1,463
un aspetto che mi pare non sia stato trattato nello specifico è la scelta del Do (smorzamento interno del terreno) nel caso di analisi in campo elatico-lineare.

in una delle prime applicazioni è stato utilizzato un valore del 5% che tuttavia non sempre risulta adatto soprattutto all'aumentare della profondità.

saluti, agi

Ultima modifica di agi; 20/09/2012 22:29.
mccoy #120134 29/09/2012 22:37
Iscritto: Feb 2006
Posts: 180
M
Member
***
Offline
Member
***
M
Iscritto: Feb 2006
Posts: 180
Ciao, ottima osservazione su un fattore non sempre sufficientemente discusso, quali indicazioni sono opportune in merito alla profondità e quali sono i fattori discriminanti da valutare?
Grazie e ciao

Iscritto: Nov 2008
Posts: 1,463
A
agi Offline
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Nov 2008
Posts: 1,463
altro aspetto spesso riportato erroneamente nelle prime esercitazioni è legato alla trasformazione dei valori di ag forniti da rexel. I dati infatti sono espressi in m/sec^2 (e non in cm/sec^2) e quindi il fattore di conversione in g non è 980,665 (magari mi è sfuggita qualche pagina ma questo valore viene spesso riportato).

Un'altra mia riflessione derivante dalla rilettura dei vecchi post è che si parla di fattore di amplificazione riferendosi al diagramma FAS di strata. I valori leggibili su questo diagramma in realtà non sono da confondere e nemmeno da confrontare con i fattori di amplificazione di normativa (Ss). Spesso invece se ne è discusso quasi come se fosse la stessa cosa (mi pare che mccoy abbia poi chiarito che le due grandezze non siano confrontabili).

saluti, agi

Ultima modifica di agi; 30/09/2012 09:58.
mccoy #123327 09/01/2013 10:07
Iscritto: Feb 2011
Posts: 8
G
Junior Member
Offline
Junior Member
G
Iscritto: Feb 2011
Posts: 8
Ciao a tutti, ma come si fa a scaricare i file allegati a questo topic? Scusate ma non sono tanto pratico... frown

mccoy #123349 10/01/2013 11:50
Iscritto: Sep 2011
Posts: 27
F
Junior Member
Offline
Junior Member
F
Iscritto: Sep 2011
Posts: 27
Buongiorno,
io mi sto studiando la RSL e vorrei visionare i vostri esercizi ma non li trovo da nessuna parte su questo forum... qualche buon'anima che mi aiuti??

Pagina 1 di 3 1 2 3

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Ricerca geologi zona Sicilia
by GGV - 13/01/2025 17:49
scissometro TAU 3 SUNDA
by palom - 12/01/2025 16:12
Collaborazione zona Romagna
by ErnestoT - 11/01/2025 14:54
VENDO SONDA INCLINOMETRICA OTR
by paolo.bartoccini - 11/01/2025 10:08
Ricerca geologi/ingegneri - intero territorio nazionale
by IMG Srl sede Roma - 06/01/2025 17:18
Geologo con esperienza cerca nuovo impiego
by Gabriele Zaffiro - 03/01/2025 11:43
Vendesi Strumentazione SARA DOREMI
by Geoco - 18/12/2024 10:42
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,892
Post147,172
Membri17,963
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
FIELD Srl 24, Egidio Gmail, Tonia901, Marco_N, Ludovica Cr
17,963 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.017s Queries: 36 (0.008s) Memory: 2.9986 MB (Peak: 3.2543 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-01-16 02:05:05 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS